Sono sempre centinaia le opere in gara all'edizione di Novembre del Cake International, e spaziano su diverse categorie: dalla wedding cake ai cupcake, passando per le composizioni floreali e finendo alla categoria ghiaccia reale.
Quest'anno sono state introdotte nuove categorie, tra cui una specifica per chi nelle precedenti edizioni ha già vinto un oro e la categoria "cake collaborations" aperta a gruppi dino a 4 persone.
I motivi per cui centinaia di persone decidono di partecipare a questa competizione sono tanti, ma di sicuro tra i principali c'è la possibilità di confrontarsi con una giuria tecnica di alto livello, che valuta ogni singola piece in base a parametri ben precisi e catalogati.
Come già spiegato in un precedente articolo i risultati delle competizioni sono su 2 livelli: la suddivisione tra chi vince oro, argento e bronzo e poi i primi tre posti.
Chi non è residente nel Regno Unito può partecipare, oltre che alle altre categorie, anche alla "International Class". E' una delle categorie più belle da guardare perché ogni concorrente deve rapprenetare il proprio Paese quindi c'è una grande varietà di stili e tecniche molto diversi tra loro. Probabilmente è anche una delle categorie più interessanti a cui partecipare proprio perché ci si può confrontare con punti di vista completamente diversi.
Naturalmente chi partecipa alla competizione avrà anche la possibilità di visitare lo Show per tutti e tre i giorni e potrà quindi ammire tutte le opere in gara ma anche girare per gli stand, visitare le mostre a tema organizzate (che ogni anno son più belle del precedente) e godersi i live show aperti al pubblico previsti nei 2 teatri "Cake International Theatre" e "Cake Pro Theatre"
E' fondamentale seguire il regolamento alla lettera perché i giudici sono irremovibili ed anche il più piccolo errore può escludere l'opera dalla competizione, per quanto perfetta. E' possibile consultarlo al sito ufficiale del Cake International
{module pubblicita in articolo 2a prova}
Noi di Cake Design Italia anche quest'anno saremo lì a fare il tifo per i tanti italiani che parteciperanno e a documentare i momenti più intensti dell'evento. Per chi volesse venire a salutarci ci trovate allo stand D17
Cake International, The Sugarcraft, Cake Decorating & Baking Show
3-5 Novembre 2017
The Nec, Birmingham
https://www.cakeinternational.co.uk/
{module pub beta google}