In uscita il 29 gennaio 2019 e presentato in anteprima al SIGEP di Rimini. Un testo che non può mancare nelle nostre librerie.
Il libro offre al lettore le giuste coordinate per muoversi con sicurezza in questo universo, fatto di delicati equilibri di gusti, aromi e colori, e gli strumenti necessari per procedere con sicurezza, senza fare errori. Oltre a qualche spunto per dare sfogo alla propria creatività. Dal "Re del cioccolato" non potevamo aspettarci niente di meno.
"Io imparo ogni giorno e mi auguro di migliorare ogni giorno per offrire prodotti qualitativamente superiori e, con un termine efficace solo in lingua francese, visivamente charmants" (Iginio Massari)
Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione in questo libro svela a tutti la scienza che sta alla base della pasticceria e, si sa, dalla cucina alla chimica il passo è breve. Conoscere principi chimici e fisici serve a riprodurre e sperimentare nuove varianti delle ricette, quando si conosce il perchè delle cose. Best seller, ottimo manuale di istruzioni
Dolce dentro è il racconto del viaggio di Ernst Knam nel mondo della pasticceria, riassunto in settanta voluttuose ricette. "Ho scelto le ricette più knamizzate, quelle che considero più riuscite, più gustose ma anche più belle" scrive Knam "la bellezza forse non salverà il mondo , ma potremo esser certi di aver realizzato qualcosa di buono"
Ricette divise per tipo di preparazione di base, spiegazioni passo passo rendono il libro ottimo. Come sempre Iginio Massari rende fattibili e di sicuro risultato le ricette, con consigli e suggerimenti che non si trovano altrove.
I golosi non hanno molti sensi di colpa poichè fa bene al morale e perfino gli intolleranti al glutine e gli allergici possono goderselo senza privazioni.
Il lettore sappia che si sbagliano almeno 3 volte i macaron prima di farli abbastanza bene, perchè è un dolce molto difficile da eseguire (A. Di Giglio)
Una volta che avrete fatto vostro il metodo, il macaron diventerà terreno di gioco e di sperimentazione come lo è per appassionati e grandi chef: usando questo libro imparerete a prepararli con semplicità e a farcirli con ripieni morbidi e gustosi.
"Fare la cucina è un'arte ma anche magia, è la sapiente e misteriosa abilità di trarre armonia di gusti dagli ingredienti più strani, proprio come potrebbe fare un mago che volesse creare un filtro d'amore mescolando un soffio di vento, un pizzico di nuvola, due gocce di pioggia e tre grammi di arcobaleno" (O. Tarentini Troiani)
Il grande Ernst Knam scrive ancora una volta un ottimo libro. Ci sono ricette impegnative e altre facili e ripetibili: riesce come sempre a farsi comprendere e a spiegare con particolari e consigli. Da comprare!
E' un libro che non tradisce le aspettative, spiega passo per passo ogni passaggio facendo capire il perchè si deve fare in quel modo. Illustra gli errori più comuni e come evitarli
Guidati da Luigi Biasetto, un viaggio straordinario, tra dolce e salato, alla scoperta di un protagonista assoluto della pasticceria del futuro: il macaron.