E a questa festa crediamo, così come crediamo sia importante rimarcare i momenti magici, fatti di tenerezza e colore, passione e imprecisione, quella sbavatura che rende unica la nostra torta, così come è unico il nostro amore, che sia esso appassionato come il bacio di Hayez o morbidoso come due orsacchiotti.
C'è un libro che stiamo leggendo con attenzione, dove si sostiene che non si cresce rimanendo fermi. Il principio è: tenta, fallisci, riprova, divertiti. Ma soprattutto divertiti.
Divertiti a preparare gli impasti, divertiti a imparare, divertiti soprattutto a meravigliarti delle persone piene di talento che trasformano pasta di zucchero e wafer in miracoli, coprono di gioielli le loro creazioni, ma non aver paura di essere te stesso, di guardarti attorno, di non copiare. Essere se stessi è necessario perchè il successo non è solo predisposizione, dice la Maionchi, se nasci cavallo di razza è sicuro che da qualche parte arriverai.
Di Jelly Alchemy - 3D Jelly parleremo più diffusamente a proposito di amore e del suo modo di intenderlo.
Poi ci sono le persone normali come noi, che con l'impegno e tanto tanto lavoro, rendono tutto possibile. Cosa c'entra con l'amore e con le torte?
Non siamo tutti Ferragnez ma i nostri occhi sono pieni di tenerezza se lui ci abbraccia con passione.
Non siamo tutti Iginio Massari ma quel particolare, che possiamo riprodurre, fa della nostra creazione un must.
Nella gallery di Cake Design Italia per San Valentino, sicuramente ci sarà la torta giusta. Noi siamo andati anche a cercare idee e proposte nuove, che potessero aiutarvi a riprodurre novità.
E per chi è single? Chi l'ha detto che San Valentino è SOLO la festa degli innamorati! In Giappone, per esempio, ci sono tanti tipi di “valentine”, con le ragazze che regalano cioccolato ai ragazzi, di diverso tipo: si festeggia l'amore anche con gli amici. Inutile condividere su qualsiasi social vignette al vetriolo sulla festa e sull’amore in generale. Dedichiamoci piuttosto a una rilassante serata con le mani in pasta.
Si può provare a seguire un tutorial ma niente è come un corso frontale, nel quale il maestro non spiega solo come distribuire gli impasti ma offre la propria esperienza, trasmette emozioni ed è pronto a confrontarsi con gli allievi. E, se proprio volete stupire con gli effetti speciali, un corso per San Valentino ci sta tutto: nella Sezione Corsi, divisi per regione, potrete trovare anche corsi di coppia, che vi permettano di passare una serata diversa e anticipare zucchero e dolcezza. E cuori, tanti cuori.
Già nel 3000 A.C. appaiono i primi simboli del cuore, che però erano rappresentati come foglie di fico o di edera e niente avevano a che fare con l'idea dell'amore. Solo nel 1977, New York City pubblicò la campagna pubblicitaria I ♥ NY, usando il simbolo usato come sostituto del verbo “amare”. È da quel momento che il cuore è diventato il modo in cui esprimiamo i nostri sentimenti nei biglietti di San Valentino, nei messaggi in chat e. perchè no?, nelle torte che facciamo.
E se il nostro amore è vegano? Niente paura, esistono diverse ricette per cuori vegani. La cucina vegana, infatti, oltre ad essere ricca di varietà e di gusti è soprattutto una cucina che da grandi soddisfazioni senza utilizzare ingredienti di routine.
(l'immagine di copertina dell'articolo è di Inga Pridiusga Pridius)
{module pub beta google}