La colomba di primavera

Written by

Vuoi realizzare una colomba pasquale personalizzata? Ecco un semplicissimo tutorial per rendere un dolce già gustoso ancora più bello, realizzato da Mabanuby

 

Prepara la colomba togliendo la glassa e le mandole dalla superfice (se si desidera si può cuocere la colomba senza glassa oppure realizzare una semplice torta - la vostra preferita - cotta nel pirottino da colomba).

Spalma la superfice con uno strato sottilissimo di crema al burro o di ganache al cioccolato bianco al fine di renderla regolare e permettere di far aderire la pasta di zucchero.

 colomba decorata 02

Stendere la pasta di zucchero bianca e con l’aiuto di un tappetino con effetto margherite o fiorellini in rilevo, imprimere il disegno sulla pasta.

colomba decorata 03

Ricoprire la colomba facendo aderire la pasta di zucchero e tagliando l’eccesso.

colomba decorata 04

Con della pasta di zucchero bianca per i fiori (flower paste o gum paste) e con degli stampini ad espulsione realizzare delle piccole margherite di diverse dimensioni, con l’aiuto di un attrezzo a punta e un ball tool incurvare i petali e il fiore stesso.

{module pubblicita in articolo 2a prova}

Lasciali asciugare su una spugna ondulata. Una volta asciutti dare qualche sfumatura di colore con i colori in polvere rosa perlescente sul bordo dei petali e giallo per il centro del fiore.

colomba decorata 05

Con della pasta di zucchero verde per fiori (flower paste o gum paste) stesa molto sottile, realizzare delle foglie intagliandole a mano della dimensione desiderata e dandogli movimento con l’aiuto del ball tool e lasciandole asciugare sulla spugna ondulata.

colomba decorata 06

Per dare ulteriore tridimensionalità alla composizione realizzare elementi decorativi con l’utilizzo della tecnica del ferretto: inserire nella parte finale del ferretto (wire 28) a cui è stato fatto un piccolo occhiello, una pallina gialla che sarà il centro del fiorellino, una volta asciutto, far aderire la margherita realizzata con lo stesso procedimento di quelle fatte in precedenza. Lasciare asciugare a testa in giù o su un supporto per fiori in modo da mantenere la forma. Una volta asciutti dare qualche sfumatura di colore con i colori in polvere rosa perlescente sul bordo dei petali e giallo per il centro del fiore.

colomba decorata 07

Procedere realizzando anche qualche foglia con la tecnica del ferretto: stendere in modo sottile la pasta verde con l’aiuto di una tavoletta, nella scanalatura formatasi inserire un ferretto (wire 28) per un terzo. Con l’aiuto di un ball tooll e piegando leggermente il ferretto tra le dita modellare la foglia dandole movimento . Lasciare asciugare.

colomba decorata 08

Applicare gli elementi decorativi con il ferretto [NB. I fiori su ferretto però non vanno inseriti direttamente nella colomba ma vanno posizionati in appositi supporti – pics - che possono entrare in contatto con l’impasto.] e quelli senza ferretto con l’aiuto della colla edibile sulla superficie della colomba. Terminare utilizzando i colori in polvere rosa perlescente e giallo per far risaltare i fiori impressi con il tappetino sulla superfice della colomba, procedendo sempre nello stesso modo, rosa sul bordo dei petali, giallo al centro dei fiori, aggiungendo in più del verde molto chiaro all’esterno dei petali.

colomba decorata 09

Se si desidera, con l’aiuto di una gun (estrusore) ricavare un rotolino molto sottile di pasta di zucchero per realizzare la scritta Buona Pasqua.

{module pub beta google}

Last modified on Lunedì, 04 Giugno 2018 09:40
Manuela Taddeo

In coppia con la mia socia ed amica Barbara Borghi siamo le Mabanuby. Abbiamo un laboratorio che propone Pasticceria Artistica e decorata.

Per vedere alcuni deinostri lavori guarda la scheda: Mabanuby Cake Design

Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.