Mercoledì, 27 Novembre 2013 17:05

Intervista a Paddi Clark

Written by

C'è un giardino che fiorisce anche d'inverno. C'è un giardino i cui fiori non temono il freddo. C'è un giardino che non tiene conto dell'alternanza delle stagioni. E' un giardino speciale, fatto da meni sapienti, dove i fiori non sono fiori normali ed i petali sanno di zucchero. Sono i fiori di Paddi Clark, maestra del cake design proprio nella tecnica della modellazione dei fiori. 

Quando ha avuto inizio la sua passione per la decorazione delle torte?
Quando i miei figli erano molto piccoli, preparavo per loro torte di compleanno. La mia passione per la decorazione delle torte è nata da lì. Gli amici mi chiedevano di preparare torte per loro e così hanno cominciato ad arrivare le ordinazioni.
 
Quando è iniziata la sua carriera professionale come cake designer?
Circa 25 anni fa… ma ho perso il conto! Dopo aver scoperto la mia passione per la decorazione delle torte, ho deciso di frequentare il college per ottenere una qualifica ufficiale in pasticceria e decorazione di torte. Ho continuato a imparare cose nuove, conseguendo varie qualifiche da diverse commissioni d'esame. Nel frattempo ho iniziato a insegnare tecniche di decorazione in corsi diurni e serali organizzati nei college della mia zona. Era piacevole ma molto faticoso: i miei tre figli frequentavano ancora la scuola.
 
Quali sono i risultati di cui è più orgogliosa?
Di recente, uno dei risultati di cui vado più fiera è stato fare parte del team che ha decorato la torta per il giubileo di diamanti della Regina d'Inghilterra, insieme a Eddie Spence (membro dell’Ordine dell’Impero Britannico) e McVitie’s Cake Company (United Biscuits). Quando mi è stato chiesto di fare parte del team insieme a Eddie mi sono sentita tanto onorata quanto entusiasta. È stato molto faticoso ma anche molto divertente.
 
Che cosa la gratifica di più del suo lavoro?
Oggi, insegnare agli studenti questa splendida arte. Mi dà un grande piacere poter condividere le mie conoscenze nei vari campi della decorazione di torte. È fantastico vedere un principiante imparare a creare splendidi lavori.
 
Quali sono le sue fonti di ispirazione?
Sono poche le giornate in cui non trovo da qualche parte un'ispirazione da poter utilizzare nella decorazione delle torte. Ovunque, nelle forme, nei colori e nelle linee, si possono trovare ispirazioni che è possibile sfruttare in modo creativo nei progetti.
 
Quali sono le sue tecniche preferite?
Amo tutti materiali: tutti hanno un loro impiego. Direi che prediligo lavorare con la ghiaccia reale, che è così versatile; per esempio, il piping può essere utilizzato in modo creativo sulla pasta di zucchero, sul cioccolato e sulla crema al burro. I fiori di zucchero sono la mia specialità. Li adoro, perché a volte bastano pochi minuti per creare un semplice bouquet di fiori veramente spettacolare. Naturalmente, i fiori più complessi sono più belli e più impegnativi da realizzare.I suoi fiori sono famosi in tutto il mondo.
 
Che cosa la spinge a creare fiori di zucchero?
Amo i fiori: sono un dono della natura e hanno una bellezza naturale. È sempre una sfida creare un fiore che non ho mai tentato di realizzare prima. Occorre sviluppare un metodo per fare sì che il fiore risulti quanto più simile possibile a quello vero e riuscirci è veramente gratificante.
 
Che cosa consiglia a chi intende accostarsi alla decorazione delle torte?
Incoraggio sempre i miei studenti a provarci! All’inizio, fate qualche esperimento con semplici torte preparate per i vostri famigliari: sono sicura che le apprezzeranno!
 
Che cosa consiglia a coloro i quali intendono diventare professionisti della decorazione delle torte?
È una prospettiva entusiasmante; vi consiglio però di fare qualche ricerca, prima. Per esempio, prima di intraprendere questa carriera professionale dovreste scoprire dove è presente una potenziale clientela e verificare se nella vostra zona c’è molta concorrenza. Abbiate fiducia nelle vostre capacità, siate creativi con le vostre idee e sviluppate uno stile vostro. Inoltre, è importante disporre di un buon catalogo di progetti da sottoporre ai potenziali clienti.
 
È  Head Tutor presso la Squires Kitchen International School, riconosciuta come una delle migliori scuole del mondo. Che cosa apprezza di più di questa parte del suo lavoro?
Amo interagire con gli studenti di tutto il mondo che vengono da noi e vedere i loro lavori prendere forma. Il mio è un lavoro stimolante, piacevole e naturalmente molto divertente! Imparo qualcosa da ogni classe a cui insegno. Mi piace sempre scoprire come le diverse culture influenzano i lavori delle persone. Tutti imparano le stesse tecniche ma ogni persona le interpreta a modo suo. È fantastico anche vedere come gli studenti imparino l’uno dall’altro.
{module pubblicita in articolo 2a prova}
 
Sulla base della sua vasta esperienza come insegnante, quale pensa sia l'aspetto più impegnativo per gli studenti che imparano l'arte della decorazione di torte e della creazione di fiori di zucchero?
Direi che l’aspetto più impegnativo per gli studenti è proprio la ghiaccia reale, non tanto per quanto riguarda la progettazione ma soprattutto in rapporto all'applicazione pratica. Anche i fiori di zucchero possono risultare difficili da realizzare, perché per creare un fiore dall’aspetto naturale occorre tenere presenti moltissimi elementi. Con l’esercizio, però, tutto è possibile.
 
A suo parere, come è cambiata la decorazione delle torte nel corso degli anni? Che cosa ha guadagnato e che cosa ha perduto?
È come nella moda: gli stili vanno e vengono. Per esempio, le decorazioni in ghiaccia erano molto popolari diversi anni fa e in seguito sono cadute in disuso per molto tempo. Negli ultimi anni sono tornate alla ribalta e sono state usate in modi veramente creativi. Anni fa, la maggior parte delle decorazioni veniva realizzata a mano; oggi, grazie agli stampini in silicone e ad altri strumenti moderni è possibile creare decorazioni di grande effetto in modo più facile e veloce.
 
Che opinione ha della decorazione di torte in Italia? C’è qualche aspetto della cultura o dell’arte italiana a cui si è ispirata in passato? 
Ciò che ho visto della decorazione di torte in Italia è splendido. L’Italia ha una grande storia e una grande cultura, che offrono grandi ispirazioni ai cake designer e possono essere interpretate in molti modi.  
 
Paddi Clark sarà a Milano l'8 ed il 9 Novembre 2014 presso Arte e Tavola con due corsi, per apprendere direttamente dalla regina indiscussa dei fiori tutti i segreti per ottenere il suo realismo straordinario, grazie alle sue tecniche testate in decenni di insegnamento in tutto il mondo.
Per info sui corsi basta scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure cliccare qui
paddi-clark-corso-milano-novembre-2014
Last modified on Lunedì, 22 Settembre 2014 13:27
Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.