Abbiamo utilizzato la seguente attrezzatura:
-Pasta di gomma
-Amido di mais
-Ferretto da fiorista
-Nastro da fiorista
-Pinza a beccucci curvi
-Matterello per pdz
-Cutter tondo diametro 7cm
-Cutter tondo diametro 5cm
-Cutter per i sepali
-Bulbous cone tool
-Spugnetta
-Colla alimentare
-Beccuccio Wilton punta tonda
-Spatolina
-Pennelli setole morbide
-Colore alimentare in polvere
-Bollitore elettrico
Nel video passo passo potete notare la procedura completa per realizzare i garofani. Le decorazioni floreali sono pronte all’utilizzo dopo circa 48 ore (a seconda dell’ambiente in cui vengono conservate), tempo in cui la pasta si asciuga e conserva definitivamente la forma conferita. In questo lasso di tempo si consiglia di riporre i fiori capovolti, da esempio utilizzando il ferretto da fiorista ripiegato ad uncino per poterli appendere.
{module pubblicita in articolo 2a prova}