Sede del corso: Sweetest school – Pescara via Moscarola 147/148 Città S. Angelo Village
Livello: per tutti.
Durata: sabato 18 febbraio dalle 09.00 alle 18.00, domenica 19 febbraio dalle 10.00 alle 15.00
Docente: Marco Massi
Attestato: al termine del corso si consegue l’Attestato di specializzazione della Sweetest school, riconosciuto dalla FIDEF – Federazione Italiana delle Scuole ed Enti di Istruzione e Formazione e dalle Associazioni di categoria patrocinanti la scuola
Marco Massi è un marchigiano Doc, il suo amore per la pasticceria era chiaro sin da piccolo ma la rivelazione è avvenuta nel 1999 quando riesce ad aprire un laboratorio dolciario tutto suo.
La passione per i grandi e piccoli lievitati è stata la forza motrice del suo percorso professionale che lo ha portato a girare l’Italia e a realizzare prelibatezze sotto la guida dei più grandi maestri pasticceri italiani e internazionali.
Sperimentazione, sacrifici e impegno l’hanno portato a girare, giorno dopo giorno, ad innamorarsi sempre più dei grandi lievitati e a volerne creare nuove varianti, nuovi sapori e nuovi profumi senza dimenticare l’importanza della tradizione e la qualità delle materie prime.
Un corso dedicato alla realizzazione della colomba artigianale, il più tradizionale e simbolico dei dolci di Pasqua, durante il quale saranno fornite spiegazioni teoriche e pratiche sulla conduzione e il mantenimento del lievito madre applicato alla produzione della colomba pasquale, con tecniche e soluzioni per ottenere un prodotto di grande fragranza e gusto.
Con la giusta tecnica e i consigli del pastry chef Marco Massi, sarai in grado di preparare una fragrante e deliziosa colomba pasquale riuscendo a gestire al meglio le varie fasi di lievitazione e utilizzando tecniche come la, fondamentali per ottenere un buon risultato.
Tratteremo anche la produzione di piccoli lievitati e dolci e salati a lievitazione naturale, come brioches, sfoglie danesi, panini dolci ed una vasta gamma di prodotti da prima colazione..
Programma
- Cura e gestione del lievito naturale
- Metodo di lavorazione
- Bilanciamento delle ricette
Realizzeremo insieme:
- Colombe classiche
- Colombe glassate e al cioccolato
- Colomba salata
- Piccoli lievitati
- Dolci e salati a lievitazione naturale
Ricettario esclusivo del docente
Degustazione finale dei prodotti realizzati durante il corso
Per info e prenotazioni: