Blog

Ed ora che torta facciamo? Babies, è ovvio!

Ed ora che torta facciamo? Babies, è ovvio!

E adesso che è passata Pasqua, che la primavera ha fatto capolino, per poi nascondersi precipitosamente, che torta facciamo?
Ma sicuramente continueremo a parlare di nascita, di vita, dello sbocciare dei fiori e dello spuntare delle foglie di un verde quasi timido. Non possiamo farci prendere dalla tristezza, altrimenti vince lui. E sapete di chi parlo.

Vi siete guardati attorno? O meglio avete guardato da dietro i vetri delle vostre case lo scorrere delle stagioni?

Noi crediamo che nessuna occasione sia migliore di quella della visione di cuccioli, partoriti da donne o da animali della foresta e dei prati, siano essi insetti o anfibi.

Tutti, ma proprio tutti, hanno le caratteristiche per essere protetti e coccolati: grandi occhi, i volti morbidi e soffici e le caratteristiche infantili.
Dice Konrad Lorenz che esiste un "baby schema": testa grossa, viso piccolo, occhi grandi e tondi, arti corti, forma arrotondata.

Soprattutto nel cake design i cuccioli servono a puntualizzare la tenerezza, il bisogno di affetto parentale e la gioia di chi riceve il dolce. E perchè no, l'abilità di quanti mettono le loro mani in pasta.

Alcuni esempi:

2 oseubolo byanderson

oseubolo_byanderson

3 oseubolo byanderson

 oseubolo_byanderson

4 osmelhoresbiscuits

 osmelhoresbiscuits

Il "baby schema" lo ritroviamo in tutto il mondo. Non è caratteristica di un particolare paese: ovunque esso serve a stabilire comportamenti di cura e di percezione della dolcezza, quasi una sorta di principio di sopravvivenza.

5 mactortas2

 mactortas2

Perchè un dolce che ha un "baby" come soggetto è più attrattivo? I designer lo sanno bene: l'uso di disegni o di topper con bambini/cuccioli attirano gli esseri umani, i tratti infantili sono incosciamente percepiti come carini e attraenti e, per questo, trasmettono emozioni e sentimenti di amore in chi li riceve.

6 sugarnspices ng

sugarnspices_ng

7 zoesfancycakes

zoesfancycakes

8 zoesfancycakes

 zoesfancycakes

9 naijabakers247

naijabakers247

10 amirova valeria

 amirova_valeria

Il successo delle tsunami cake, a nostro parere, è derivato anche dalla morbidezza, dalla quantità di crema che invade i laterali delle torte, dal bisogno che abbiamo tutti di confrontarci con l'effetto morbidoso e tenero di quando eravamo piccoli e aspettavamo la mamma che finiva di versare l'impasto per poter leccare i bordi della ciotola.

Le principesse, poi, disegnate come babies, ci riconducono in un tempo di favole, di "vissero tutti felici e contenti", di profumi e sensi che sanno di vaniglia e frutta dolce, di burro e panna, di pasta di zucchero e isomalto.

Electronics

Electronics da Pinterest

le torte di renato

Le torte di Renato 

16

 swetadzuba

17

 swetadzuba

18

 swetadzuba

Non a caso fare dolci è terapeutico. Ma di questo parleremo più approfonditamente e vedremo come le donne e gli uomini che si occupano di pasticceria, di cake art, di cake design siano persone positive, molto ottimiste e capaci di donarsi. 

Aspettiamo di vedere i vostri babies, siano essi disegnati o realizzati in pasta di zucchero. Inviateci le foto e saranno pubblicate sulle nostre pagine social.

Qui ne trovate altre: 

12 pirozhka

 pirozh.ka_

13 naijabakers247

 naijabakers247

La foto di copertina dell'articolo è di kabilova_cake

Per finire, diciamo sempre che bisogna chiedere ai bambini e agli uccelli come si amano le ciliegie e le fragole (One must ask children and birds how cherries and strawberries taste - J. W. von Goethe)

Gum paste giraffe

 Gum paste giraffe (pinterest)

 Ateli Nanartes

ateli_nanartes (Pinterest)

14 naturalmente jo

naturalmente jo

Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.