Blog

Raffaello Contest - Art Gallery

Dostoevskij ha scritto che “La bellezza salverà il mondo”.

E mai come in questo periodo, in cui tutto ciò che è cultura sembra essere stato messo da parte per dare spazio ad altre priorità, voglio raccontarvi una storia che parla di bellezza e di arte. E di Zucchero, naturalmente.

“Tra le tante iniziative in programma, il 2020 sarebbe dovuto essere l’anno di Raffaello. Purtroppo, però, la maggior parte delle mostre e degli eventi a lui dedicati sono stati sospesi o addirittura annullati. Mi è così venuta l’idea di provare ad omaggiare il Maestro con qualcosa di particolare: è nato così il Raffaello Contest - Art Gallery“.

Chi parla è Catia Guida, l’ideatrice, assieme a Simonetta Carta, di uno dei contest virtuali di Cake Design più interessanti dello scorso anno, che ha permesso di immergerci nella meravigliosa arte cinquecentesca di Raffaello e di vederla raccontata attraverso gli occhi dei concorrenti.

L’invito di Catia alla partecipazione, infatti, è stato raccolto da decine di artisti: “Abbiamo deciso di lasciare il contest libero e aperto a tutte le tecniche di cake design. Questo ha permesso che le opere fossero differenti l’una dall’altra, anche perché ogni concorrente ha scelto un’ispirazione diversa. E’ stato davvero emozionante.”

angela natale

(L'opera di Angela Natale, Medaglia d'oro)

Il successo di questo contest, che mi azzarderei a definire una vera e propria collezione di opere di zucchero, è merito anche dell’organizzazione: non hanno semplicemente steso un regolamento ma accompagnato i concorrenti nelle varie fasi del progetto, da quello dell’ispirazione (ad esempio proponendo tavole da ammirare e dettagli da notare) fino a quello della gratificazione per ogni partecipante grazie all’inserimento in un catalogo virtuale. In più, ogni concorrente ha ricevuto un feedback sul proprio lavoro.

Zuly Xiomara

(L'opera di Zuly Xiomara, Medaglia d'argento) 

Come infatti ha spiegato Manuela Taddeo: “I concorsi sono un modo per mettersi alla prova, crescere, ed imparare dai propri errori. Un giudizio senza un commento si ridurrebbe ad un numero e non aiuterebbe a capire dove si può migliorare e dove invece si deve e si può puntare”.

A mio avviso è stato molto interessante anche il modo in cui sono stati scelti i vincitori, perché la selezione non si è basata soltanto sulle capacità tecniche dei concorrenti ma anche sulla loro sensibilità artistica, grazie alla partecipazione in giuria di persone competenti nel campo dell’arte: oltre alla già citata Manuela Taddeo, c’erano Lucia Ricci, Maria Concas e Claudia De Lorenzi.

Su internet c’è un video in cui si può rivedere la diretta della premiazione. Guardandolo si rimane incantati ascoltando i giudici che illustrano i collegamenti tra le opere premiate e la storia artistica di Raffaello: una piccola lezione d’arte.

Veronica Gentile

(L'opera di Veronica Gentile, medaglia di bronzo)

Un particolare plauso va a Lucia Ricci, che ha anche selezionato le citazioni che corredano ogni opera del catalogo.

“Ci teniamo molto a ringraziare gli sponsor che ci hanno accompagnato in questa avventura: Saracino, Cerart, Artgel, Il Punto Italiana, Madame Louluo, Graziano, Sugarmania e Fashion Cake.” conclude Catia Guida, “Il loro supporto è stato per noi molto importante.

Luna Testa

(L'opera di Luna Testa, Premio Critica Artistica)

L’esperienza è stata talmente bella che abbiamo deciso di andare avanti ed inaugurare un altro contest, questa volta internazionale, dedicato a Dante Alighieri e l’anniversario dei suoi 700 anni”.

Appuntamento quindi al 14 Marzo, quando sarà possibile ammirare tutte le opere in concorso ispirate al nostro famosissimo poeta Dante Alighieri e scoprire quali hanno colpito i giudici Manuela Taddeo, Sophia Fox, Adelina Baicu, Raquel Garcia e Rita D’Ascenzo.

Nel frattempo, complimenti ancora una volta ai premiati del Raffaello Contest - Art Gallery:

1° Posto - Medaglia d'Oro - Angela Natale

2° Posto - Medaglia d'Argento - Zuly Xiomara

3° Posto - Medaglia di Bronzo - Veronica Gentile

4° Posto - Critica Artistica - Luna Testa

Menzioni speciali a Carlo Mataluna, Francesca  Melito, Marianna Tafuni e Romina Novellino.

menzioni speciali

Cliccando qui è possibile ammirare il catalogo virtuale 

Per chi ha un profilo facebook, qui è possibile rivedere il video della premiazione

Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.