Siete pronti per Natale? E per i regali? Per accogliere il vecchio uomo cicciottello, con la sua magica barba bianca e il vestito rosso?
Bene, quest'anno avremo bisogno di dire a tante più persone che li amiamo, che vorremmo essere presenti al loro tavolo, carichi di dolcezze e profumi.
E' inutile metterci a faccia in giù, rimbocchiamoci le maniche e seguiamo le immagini successive ;)
Canzoni di Natale ed era subito festa, la nonna che bucava l'ozono con le sue fritture, l'albero che si riempiva di dolciumi che facevano la differenza, la zia che compariva una volta l'anno per chiederci solo se avevamo preparato esattamente quel dolce (e quando ci sposavamo).
Parenti che ci mancano ma, se per noi sono preziosi davvero, dobbiamo sforzarci di esserci, senza esserci. Come?
Proviamo a dare delle dritte, con tutorial passo passo o con immagini che possano aiutare nella riproduzione di oggetti unici, che facciano parlare di sè.
Sicuramente marshmallows, macarons, biscotti di frolla e di pan di zenzero, cake pops, pasta di zucchero che si presta benissimo ad essere colorata. Cose che possono essere riprodotte anche da me (che non a caso sono la signora Maria dal mattarello facile) ma che richiedono una attenzione e una creatività non da poco.
E ovviamente, panettoni di aziende di prossimità, utilizzando gli artigiani e i pasticceri che si sono rimboccati le maniche e hanno deciso le consegne a domicilio, per non mollare mai.
Molly Coppini, pandoro - con ricetta
Troppo elaborato? Passiamo a mostrare come un dolce piccolo, un regalo da far recapitare ai nostri cari possa esplodere, una volta scartato, di profumi e colori. Insomma come trasformare una cake da "sontuosa" a "semplicemente sontuosa".
Che cosa fa la differenza? Certamente non l'abbondanza dei prodotti disponibili nè la complessità dell'oggetto riprodotto ma l'effetto che ha su chi guarda e comincia a studiare, a imparare e scoprire che cosa possa mai determinare l'abilità di realizzazione.
Certi risultati si ottengono con una grande competenza e conoscenza della materia che si sta lavorando, con la sperimentazione e la sicurezza che il proprio lavoro sarà apprezzato perchè sono assolutamente unici ma fruibili da chiunque e, soprattutto, buoni da mangiare.
"La pasticceria e la cioccolateria sono una forma di scienza, il perfetto mix tra chimica, fisica e matematica, questo è uno dei motivi per cui mi piace usare il triangolo nelle mie creazioni" Lo vediamo qui sotto, in un magnifico abete, il principio cui si ispira Davide Comaschi
Fare una torta molto semplice di aspetto richiede precisione e grande manualità, come tutti gli oggetti in miniatura che guardiamo estasiati per la precisione e l'accuratezza dei dettagli.
E, per finire, ci lanciamo nella costruzione di una natività, accompagnati dai bambini che sicuramente daranno consigli preziosi. Che siano un Presepe o un villaggio affondato nella neve, una minicasa di ginger, tutto diventa speciale, da rimaneggiare o da trasformare:
Particolare della natività, by Artefrolla che racconta di come le sue opere vengano strutturate: "come le architetture vere e proprie anche le Artefrolle hanno bisogno di un’attenta progettazione. Prima di partire con la realizzazione bisogna avere il “cartamodello” di tutte le parti che la compongono. Dopo aver scelto il soggetto si decide quanto stilizzarlo e lo si ridisegna integralmente su carta in modo da avere le sagome ritagliate di tutti i pezzi. Si arriva poi al risultato finale tramite la stesura della pasta, il taglio seguendo i modelli di carta preparati, la cottura e l’assemblaggio di tutti i pezzi tramite cioccolato fuso o pasta di zucchero"
E, per finire, organizziamo un regalo dolcissimo che piacerebbe a tanti ma è semplice da ripetere, perchè "tutti abbiamo dentro un'insospettata riserva di forze che emerge quando la vita ci mette alla prova" (I. Allende)
La foto di copertina dell'articolo è di Martesana Milano, Come sempre ringraziamo gli artisti che pubblicano le loro realizzazioni e che ci permettono di cogliere particolari e insegnamenti che sono particolarmente utili. Aspettiamo i vostri commenti sulla nostra pagina facebook.
Buone feste a tutti.