La festa di Halloween è stata archiviata. Tra meno di 40 giorni è Natale. Tra poco saluteremo questo 2020 che non è stato poi così favorevole, a dire la verità.
E così via. Continuiamo a scandire, per fortuna, i tempi che verranno perchè il bisogno di categorizzare fa parte di noi, del nostro modo di pensare. Siamo in autunno avanzato, sono cambiati i colori, lo stile, è tempo di preoccuparci delle torte zuccose, dei macarons da appendere sull'albero di Natale, di Presepi fatti in pasta di zucchero e di bambini, che hanno bisogno di ritrovare la loro infanzia dopo questo periodo così duro per tutti.
Come mantenersi in equilibrio in questo strano momento? La reazione allo sconforto e alla paura sono individuali e legati all'istinto di ognuno o anche alla razionalità, che possano fare da salvavita.
Quando si attraversano momenti personali o di lavoro difficili ci si sente soli come mai ed è proprio in quel momento che è necessario concentrarsi e incentrarsi su attività che rappresentino la terapia migliore.
Fare una torta ci permette di tornare bambini, di costruire personaggi che solo la nostra fantasia riusciva a vedere, di materializzare l'amico invisibile, compagno di giochi e di consolazione se attraversavamo un periodo buio. Così come è sicuro che lo zucchero, far dolci, manipolare aiutano a ritrovare il buonumore e a controllare l'ansia.
Sul nostro portale abbiamo pubblicato idee per il vostro Halloween, seguiranno quelle per decorare l'albero di Natale con cupcakes e con nuovi macarons, per realizzare Presepi magici di sugarpaste. Voi, come sempre, seguiteci!
Oggi però vogliamo tornare al nostro amico invisibile, a come immaginavamo noi "quel" personaggio che ci faceva compagnia in cameretta e ci accompagnava per strada, mentre andavamo a scuola o quando la sera era buio e non avevamo nessuno che ci desse la mano.
Proprio come il ragazzo pescatore che affonda i piedi nell'acqua e sogna chissà cosa o chissa chi. Le #islandcake permettono di lavorare in trasparenza e trasmettere emozioni. Noi ne abbiamo parlato come di un nuovo trend dell'estate.
Voi avevate un amico invisibile? Lo avete materializzato poi in una torta che a qualcuno sembrava fuori dagli schemi? Non potrebbe essere un #compagnoinvisibile se non fosse almeno in parte spaventoso, tale da allontanare i mostri che ognuno di noi aveva la sera sotto le coperte
E poi sicuramente per i più romantici c'erano personaggi dolcissimi dei cartoni animati.
In rete ce ne sono alcuni spaventosi, altri assolutamente zuccherosi nell'aspetto e nel montaggio. Noi siamo sicuri che sono oggetto della fantasia dei pasticceri anche se non tutti lo ammettono.
Anche un luogo in cui rifugiarsi per leggere è importante. Molti hanno un libro per amico e amano leggere ovunque. Meglio se in un rifugio immaginario
Per non parlare poi di #MollyCoppini, che è sempre una garanzia di bellezza
Noi , inutile nasconderlo, facciamo il tifo per #M49, l'orso del Trentino che è meglio di Papillon. Avevamo un orso per amico e lo abbiamo ritrovato qui:
anche nella scarpa c'è una torta! le_eklera
Scultura di cioccolato : Lyubov Ki
Ernst Knam racconta del suo animale notturno: "Ecco la fedele civetta della pasticceria Knam che ha portato con sé i colori e i profumi di questa nuova stagione autunnale Una scultura interamente lavorata a mano in cioccolato fondente e al latte, realizzata dallo Chef Pâtissier Ernst Knam e i suoi collaboratori.
La civetta è stata creata utilizzando diverse tecniche e metodi di lavorazione del cioccolato, il suo manto è composto da più di 4000 piume"
Aspettiamo i vostri amici invisibili sulla nostra pagina Facebook. Sarà un bel vedere
Come sempre tutte le foto sono state prelevate da Instagram. Il nostro ringraziamento va agli autori che le rendono pubbliche.
La foto di copertina dell'articolo è di Elena Gnut , nel titolo Gigi Proietti *, indimenticato, ha prestato la sua voce per un appello agli anziani.