Le torte scolpite, dette anche torte 3D, sono tutte quelle torte sagomate e modellate come se fossero oggetti: può trattarsi della torta a forma di camicia, che spesso si crea per la festa del papà, di chitarra, amata soprattutto dagli adolescenti, di carrozza, pallone da calcio, cappellino... fino ad arrivare a torte che hanno la forma del corpo umano o di animale.
Come ci è già capitato di scrivere, in Italia non sono in molti a saper creare una torta scolpita che sia "torta": molti preferiscono usare delle basi sagomate ma in polistirolo.
Invece provare a cimentarsi in questi progetti può dare molta soddisfazione, soprattutto agli occhi di chi la mangerà.
L'importante, quando si parla di torte scolpite, è che l'interno sia composto - appunto - da un dolce. Strati di pan di spagna o simili, alternati da farcia, e magari riso soffiato per le parti che hanno bisogno di essere più rigide.
il cappello parlante della saga di Harry Potter realizzata da @katiebakescakes17
@bakingIsi
Per realizzarle è importante prima di tutto avere ben chiaro il progetto e le proporzioni. Dove è possibile, l’ideale sarebbe stampare a dimensioni reali una foto o un disegno del soggetto che si deve intagliare nel dolce, per poi utilizzarlo come base per non sbagliare le proporzioni.
Una volta scelto il soggetto e sagomata la base del dolce (ricorda di non gettare via le parti che hai tagliato, ti saranno molto utili per creare i dettagli o per preparare degli ottimi cake-pops) uno dei lavori più importanti è quello della stuccatura del dolce, che servirà per rendere uniforme la sagoma. E’ essenziale che la crema non sia troppo pesante sia nel gusto che nella consistenza, perché in alcuni punti potrebbe essere necessario metterne parecchia.
La copertura solitamente è realizzata poi in pasta di zucchero o cioccolato plastico. Quando si tratta di soggetti particolarmente complessi si tende ad usare il cioccolato plastico, molto più malleabile.
Alcune torte scolpite, soprattutto quelle che non contengono riso soffiato, utilizzano al loro interno dei sostegni per evitare che il peso possa farle “collassare”: come sempre, ricorda di utilizzare sostegni che siano stati progettati per stare a contatto con gli alimenti: si possono utilizzare, ad esempio, degli stecchini di legno per uso alimentare, o dei pioli in plastica
Altri tipi di torte scolpite sono realizzate con dei vassoi (sempre per uso alimentare) per separare gli strati e rendere così la torta stabile e facilmente fruibile.
Lo Snoopy di @bakingIsi
Ciò che farà la differenza sarà naturalmente la tua abilità nel creare i dettagli: la pittura, prima di tutto. L’uso dei colori è infatti indispensabile per ottenere un effetto realistico e creare quei giochi d’ombra e di luce che renderanno davvero spettacolare il tuo progetto.
Poi bisognerà fare attenzione ai dettagli.
@candymaniac
Ripetiamo che il modo migliore per ottenere una torta scolpita realistica è avere sempre a portata di mano il soggetto a cui vorrai ispirarti.
La domanda ora è: avresti il coraggio di tagliare certi capolavori?
Emma Jayne, un suo corso è previsto a Ottobre 2019 in esclusiva per l'Itala alla Sweetest
La torta scolpita a forma di gatto stem-punk di Yenna Susanty
Jacinta Perkins
@letterpressbakery
E poi c'è la bravissima Karen Portaleo
Sideserf Cake Studio, autori anche dell'immagine di copertina dell'articolo