Notizie

I dipinti "Gommosi" di Gina Assini - ArtGel

I dipinti "Gommosi" di Gina Assini - ArtGel

L’abbiamo conosciuta qualche anno fa grazie ai suoi “esperimenti” con la ghiaccia reale. Oggi Gina Assini torna a far parlare di sé grazie al Premio miglior tecnica innovativa – 6° Coppa Italia della Pasticceria Artistica del Sigep Rimini 2017.

Tre anni fa ci ha raccontato in una lunga intervista come è nata la sua idea di dipingere con la ghiaccia reale

Oggi la ritroviamo con un progetto totalmente nuovo, in cui prova a coniugare la sua voglia di sperimentare nuovi materiali e nuove tecniche con la praticità del lavoro quotidiano di pasticceria.

“Ero alla ricerca di una soluzione per riprodurre il riflesso di un volto in acqua. Ho fatto una serie di tentativi, partendo semplicemente da acqua e zucchero bolliti e poi man mano aggiungendo e togliendo ingredienti. Il composto finale ha superato le mie stesse aspettative: in pratica permette di realizzare decorazioni, stampe e dipinti “gommosi” completamente edibili e quindi utilizzabile nell’ambito delle decorazioni per la pasticceria”>

art gel 1

Qual è la caratteristica principale?
“Il composto si ottiene con mix di ingredienti alimentari, è totalmente edibile, privo di glutine ed estremamente sicuro. Se ad esempio lo stendi sull’ostia bianca o stampata, otterrai dei fogli elastici e morbidi come se fossero tessuto.

art gel 2

Se lo versi sulla pasta di zucchero ben stesa, su cui magari è stato fatto un disegno con colori alimentari, una volta asciutto (mediamente in pochissimi minuti) puoi staccarlo dal supporto e utilizzarlo come decorazione gommosa, tagliarlo, rifinirlo con le forbici ed applicarlo sul dolce, o usarlo per decorare marshmallow o soggetti in 3D. O semplicemente puoi colorarlo con coloranti in gel e versarlo in uno stampo”.

art gel 3

Sei poi riuscita a creare il riflesso sullo specchio d’acqua che avevi in mente?
“A dire il vero il progetto ArtGel mi ha poi preso così tanto che quella torta non l’ho più fatta! Però mi ha aiutato a scoprire le potenzialità del composto: dopo aver steso ArtGel sul foglio di ostia su cui era riprodotto lo specchio d’acqua ed aver aspettato che fosse asciutto, l’ho rimosso ed ho ottenuto una pellicola sottile lucida da un verso e opaca dall’altro.”

art gel 4

Come hai usato ArtGel sull’opera che hai presentato alla Coppa Italia della Pasticceria Artistica?
“La pièce è stata pensata per essere una torta edibile in ogni sua parte, vassoio compreso. Per il logo ‘CartoonMania’ ho usato la versione soft di ArtGel, versando la gomma-gelatina su una stampa in pasta di zucchero e creando così un effetto lucido e flessibile.


Con la stessa formula ho realizzato lo schermo con i Minions della tv moderna: ho versato la gomma-gelatina su un dipinto realizzato in precedenza con colori edibili in polvere e diluiti in alcool; per ricreare l’effetto 3D ho sovrapposto alla stampa particolari del disegno realizzati in gomma-gelatina.
La TV moderna è invece fatta per intero con la gomma-gelatina in versione firm, così come per lo schermo della TV anni ’80. Ho versato il preparato su una stampa in ostia ed ho ottenuto un foglio in ostia lucente con colori vivi.”

art gel 5

Come si usa il prodotto?
“Per ottenere il risultato basta sciogliere su una fonte di calore o al microonde il quantitativo desiderato di prodotto e versarlo in stampi, su tappetini in silicone o altri supporti edibili. Trascorsi pochi minuti il composto si solidifica, e da quel momento in poi basta solo tanta fantasia.”

 Grazie alla sua opera presentata al Sigep Gina ha vinto un Master di Specializzazione di due giornate presso CookeryLab

Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.