Sul sito ufficiale di Sugar Paris, il salone della pasticceria creativa e artistica, sono stati pubblicati i temi e le indicazioni per il concorso 2017.
Oltre alla possibilità di mettersi in gioco sul territorio francese, il premio in palio è piuttosto succulento.
I concorsi sono destinati sia ad appassionati che a professionisti, che competeranno separatamente per le stesse categorie, che quest'anno sono "Super Heros" e "Tower cake".
Per 'professionisti' si intendono tutti coloro che hanno un'attività economica legata al settore, quindi se ad esempio sono iscritti alla camera di commercio. Gli appassionati sono naturalmente le persone che si dilettano con la pasta di zucchero solo per proprio piacere personale, o che comunque non hanno un lavoro legato al settore.
Categoria "Super Heros"
La competizione prevede la realizzazione di una struttura di almeno 3 piani che abbia come tema qualsiasi super eroe conosciuto.
Sono consentite basi in polistirolo ma non sono ammessi materiali non alimentari. La base prevista è 40x40 cm senza limiti di altezza.
Categoria "Tower Cake"
Le tower cakes sono torte che hanno strutture particolari, che solitamente si sviluppano in altezza: più sono alte e sbilenche, più sono interessanti.
Per partecipare in questa categoria è necessario che almeno il 50% dell'interno della torta sia commestibile.
Anche per questa categoria non ci sono limiti di altezza; la base dovrà essere di 45x45 cm dovrà essere composta da almeno 4 elementi.
I regolamenti dettagliati (in francese) sono consultabili al link http://salon-sugar.com/paris/les-concours-2017/
Il termine ultimo per l'iscrizione è il 10 Aprile.
La giuria è composta da Natalia Da Silva, Mary Torte, Laetitia Kessous e Djamila Tahar.
Noi di Cake Design Italia, media partner dell'evento, siamo a tua disposizione per qualsiasi supporto e contatto con l'organizzazione
Sugar Paris - Salon Sugar: le salon de la pâtisserie créative
Dal 20 al 22 Aprile 2017
Parc Floral de Paris
{module pub beta google}