Sul sito della scuola Sweetest sono stati appena pubblicati due nuovi tutorial dedicati al Natale realizzati in esclusiva da due dei loro docenti: uno è a cura di Laura Daluiso (L’elfo di Natale), l’altro di Anna Rosa Maggio (Paperina sulla neve).
Laura è appena entrata a far parte dello staff della scuola di pasticceria e cake design Sweetest – ne abbiamo parlato qualche settimana fa – ed i suoi corsi saranno proprio incentrati sul modelling: il prossimo in programma è a Marzo 2017 a Pescara. In questo tutorial ci sono i passaggi dettagliati per creare un'elfetta natalizia, che potrai poi poggiare su un panettone o su un dolce classico. E’ perfetto soprattutto per chi ha iniziato da poco a fare modelling e vuol provare a creare personaggi più caratteristici.
L’elegantissima Paperina è invece di Anna Rosa Maggio, talentuosa cake designer che già in passato ha creato altri passo-passo fotografici per la Sweetest e che è una delle insegnanti dei corsi di 80 ore di Pasticceria e Cake Design organizzati dalla scuola. In particolare sono molto utili i passaggi in cui è spiegato nel dettaglio come realizzare il becco e degli occhioni tipici dei paperi Disney.
I tutorial sono gratuiti e possono essere conservati sul proprio dispositivo in formato pdf: infatti la spiegazione dei vari passaggi, come ad esempio la creazione degli occhi, sono sempre utili come spunti per decorazioni future. Li trovi alla loro pagina http://sweetest.it/tutorial/
Questi tutorial sono un valido strumento per chi vuole cimentarsi nella realizzazione di personaggi in pasta di zucchero ma sono anche e soprattutto un banco di prova per capire la propria manualità e le tecniche di insegnamento della scuola Sweetest.
In entrambi i casi i soggetti spiegati nel passo passo sono parte di un dolce più complesso, progettato nella propria interezza con altri dettagli. Ad esempio, come si vede bene dalla foto qui in basso, Paperina è stata immaginata in un posto innevato ed il dolce completo prevede anche diverse tecniche aggiuntive come il painting sulla pasta di zucchero.
Infatti il cake design è proprio questo: non soltanto essere in grado di manipolare lo zucchero per ottenere risultati tecnicamente eccellenti, ma riuscire a creare un prodotto finito ricco di particolari. Ed ecco che ancora una volta spunta una parola a noi molto cara: progettazione.
Spesso ci si concentra su un solo dettaglio e si perde di vista il quadro più generale, in cui sono presenti invece tanti altri elementi. E’ semplice farsi ispirare da una fotografia o un fotogramma per ricreare una scena, ma la vera abilità sta nel saper ideare da zero un dolce, dall’impasto coerente con la decorazione agli altri elementi che lo renderanno spettacolare.
Ecco perché nei tutorial Sweetest viene mostrato il progetto completo, anche se poi le fotografie si concentrano su un solo soggetto. Essendo una scuola professionalizzante i loro corsi non si limitano a mostrare come si “replica” un soggetto ma insegna la forma mentis per ottenere risultati che siano validi nel tempo.
Per cominciare puoi scaricare i tutorial natalizi “L’ELFO DI NATALE” di Laura Daluiso e “PAPERINA SULLA NEVE” di Anna Rosa Maggio, ma per continuare prova a dare un’occhiata al loro calendario corsi e verifica se c’è qualcosa che può interessarti.
{module pub beta google}