Vuoi creare un’ambientazione paradisiaca sulla tua torta? Ecco come puoi realizzare delle palme con pochi semplici passi.
Per prima cosa ti occorrono:
- Ostia (wafer paper)
- Pasta di zucchero marrone
- Cioccolato plastico (facoltativo
- Wires
- Guttaperca
- Spiedino lungo
- Colorante alimentare in polvere verde e alcool per diluirlo
- Pennellino
- Colla alimentare
- Forbici
- Acqua
- Pennarello alimentare verde (facoltativo)
- Tappetino effetto legno (facoltativo)
Unisci tra loro 5 wires ed avvolgili tra loro con la guttaperca su uno spiedino, lasciando liberi 8-9 cm circa per ogni wire. Sarà il tronco della palma
Curva leggermente le parti di wires libere per dare loro la forma dei rami tipici della palma.
Prendi un foglio di ostia e disegna le foglie della misura che vuoi dare loro. Devono essere più lunghe della parte di wires che ha lasciato scoperti.
Te ne occorreranno 5 ma è consigliabile prepararne qualcuna in più nel caso si dovessero rovinare.
Ritaglia le foglie.
Con le forbici fai dei piccoli tagli obliqui lungo tutto il perimetro di ogni foglia.
Rivesti il tronco della palma con della pasta di zucchero marrone o meglio ancora con del cioccolato plastico. Non fare uno strato troppo spesso oppure la palma ti risulterà tozza.
Stendi della pasta di zucchero marrone per creare la corteccia. Se ne hai uno, usa il tappetino con l'effetto legno per ottenere il risultato voluto, in alternativa usa uno stuzzicadente per ottenere le striature tipiche del legno.
Taglia delle lunghe strisce spesse 2-3 cm al massimo.
Inumidisci il tronco ed avvolgilo con la striscia di pasta di zucchero marrone.
Se la striscia dovesse risultare troppo corta, accostarne un'altra e mimetizza l'attaccatura con delle leggere incisioni
Continua lungo tutta la lunghezza del tronco ed incidi la base per chiudere.
Se hai già la base della torta pronta, a questo punto puoi inserire direttamente il tronco della palma attraverso la parte di stuzzicadenti che era rimasta scoperta. In alternativa infilza la palma su una base rigida.
Diluisci in un po’ di alcool il colore in polvere verde e dipingi entrambi i lati dell'ostia, velocemente, prima che il colore si asciughi. Non è essenziale che il colore sia uniforme.
Appena le foglie sono asciutte (ci vorrà pochissimo) stendi un velo di colla alimentare sul wire scoperto per incollare le foglie ai “rami”.
Inumidisci la parte interna della foglia, centralmente, per tutta la sua lunghezza.
Pizzica leggermente ogni foglia in modo che le estremità si curvino per un effetto più “naturale”.
La tua palma è pronta