Valentina Graniero approda al cake design cercando un metodo alternativo alla panna per decorare le torte e scoprendo la pasta di zucchero.
Fin dal 2010, quando ha iniziato a lavorare in questo settore, si è sempre mossa con curiostà e voglia di innovazione, sperimentando diverse tecniche sia nella pasticceria che nella decorazione artistica.
Nel 2014 apre il suo cake studio.
Ha lavorato con diverse aziende di spicco nel settore sia come consulente che come docente, in Italia e all'estero. Tra le sue esperienze più formative c'è quella a bordo della MSC crociere come insegnante di cake design.
Anche se ha frequentato diversi corsi di pasticceria e cake design, ha trovato nell'ostia (detta anche wafer paper) il suo elemento più affine, utilizzandola neutra, stampata e dipinta.
In particolare ha suscitato molto interesse la sua tecnica di utilizzo dell'ostia sia come copertura dei dolci che come elemento decorativo.
E' sua la linea del "dressing wafer paper", un metodo innovativo di trattare l'ostia stampata per vestire soggetti in pasta di zucchero.
La peculiarità di questa tecnica è che riesce a far aderire perfettamente l'ostia ai personaggi creati in pasta di zucchero, come fossero dei veri e propri tessuti.
Con l'idea del "dressing wafer paper" è così possibile realizzare dolci artistici in maniera rapida ed efficace ottenendo risultati molto realistici.
Attualmente Valentina collabora con l'azienda Saracino proprio per la linea "wafer paper Saracino".
Nel 2013 accede alle finali della coppa italia della pasticceria artistica (Sigep rimini)
Nel 2014 si riconferma in finalee con il collega Molara vince il premio della Critica assegnato da Pasticceria Internazionale.
Nel 2015 si aggiudica due bronzi in due categorie al cake International di Birmingham
E' possibile vedere altri lavori di Valentina alla sua pagina facebook Valentina Graniero Cake Designer