Se gli sposi riescono ad imprimere il proprio carattere e personalità al giorno del matrimonio tutto sarà bellissimo e ben riuscito.
Già, perché dopo la proposta e il luccichio dell’anello di fidanzamento, superato il primo attimo di smarrimento, è il momento di mettersi al lavoro perché tutto sia perfetto e indimenticabile.
Dal bouquet al vestito da sposa, alla location, alle bomboniere, alla wedding cake, la pianificazione delle nozze richiede una miscela perfetta tra eleganza e naturale; la traduzione di un sogno e, perché no, anche solo di un capriccio, che rendano incredibile e speciale il giorno del si.
Non poteva, un sito che si occupa di torte artistiche, non curiosare tra i dolci del matrimonio che, nella credenza popolare, assumono un valore quasi rituale che ne sottolinea il momento magico e l'augurio di opulenza, amore eterno e protezione. La torta nuziale, fotografata e commentata quasi quanto l'abito della sposa, è l'indiscussa protagonista del banchetto.
Da dove partire? Dall’idea che si vorrà fare una festa in cui si è coppia, e che le tendenze dettate dal momento, anche se accattivanti, dimenticano che ogni donna ha una personalità definita, e il diventare “sposa” non significa lasciar scegliere al caso.
Perché, diciamoci la verità, è comunque la sposa la protagonista della giornata e gli occhi degli invitati - e soprattutto delle invitate con vestiti eleganti - saranno puntati su di lei, ne ammireranno la raffinatezza e l’originalità, perché nulla è più stupefacente di una donna il giorno del suo matrimonio: dal volto radioso al sorriso, agli occhi che brillano di stupore e felicità. Qualsiasi errore sarà perdonato dal e al futuro sposo ma la protagoniste, indiscutibilmente, è la sposa. E la torta nuzuale.
Gli abiti da sposa, per esempio... ce ne sono tantissimi tra cui scegliere: principesco o minimal? classico o originale? lungo o simpaticamente corto? bianco o coloratissimo? Ogni donna nella scelta del suo abito vive un momento di ansia ma se si concentrerà sulle proprie emozioni, sulla valorizzazione del proprio fisico, sull’ambiente scelto per la cerimonia, sicuramente troverà il modello giusto, che le permetterà di essere bellissima ed assolutamente unica e coerente con il proprio stile, donando emozioni irripetibili e mostrando la migliore versione di se stessa.
se ami un colore in particolare potresti inserirlo nell'abito, come queste scarpe fucsia
Ma non è solo il vestito degli sposi ad essere importante. In un evento di questa portata sono i dettagli a fare la differenza.
Ad esempio, potresti informare gli invitati dello stile generale che avrà la festa (quale sarà il colore dominante, oppure l'atmosfera che si andrà a creare) chiedendo loro di contribuire a rendere tutto ancora più perfetto scegliendo dei vestiti da cerimonia in linea con la vostra ambientazione.
Infatti, anche se la tradizione vuole che i vestiti per matrimonio siano quasi sempre degli abiti da sera, se il dress code degli sposi prevede un abbigliamento informale sarà importante comunicarlo a tutti, così come se un certo colore vorreste fosse “bandito” per scaramanzia... ebbene sì: il giorno del tuo matrimonio, in teoria, anche gli abiti da cerimonia degli invitati possono essere scelti dagli sposi, se lo desiderano!
se il tema è lo shabby chic pensa che bello sarebbe se tutti vestissero in quello stile
L'ideale sarebbe affidarsi ad un wedding planner che pensi a tutto. Immagina che bello dover solo sfogliare cataloghi di vestiti da sposa e mete da sogno per il viaggio di nozze, ed avere come unico problema i dolci da scegliere per lo sweet table!
Ed a proposito di sweet table: vediamo quali sono le tendenze del momento in tema di matrimoni.
La wedding cake parla degli sposi: va personalizzata dalle decorazioni alla ricetta. E chi meglio di un cake designer può raccontare la storia di una coppia, che decide di unire i propri destini, realizzando una vera e propria opera d’arte? La sposa sicuramente sceglierà il meglio, perché - è inutile nasconderlo - la torta la sceglie lei, pronta a lasciare tutti a bocca aperta.
Si confermano per il 2016 alcuni stili che hanno cominciato a prender piede lo scorso anno.
Il primo è la wedding cake realizzata con colori pastello e lo stile ombrè, già salita alla ribalta nel 2015
Per le spose classiche e romantiche quest'anno c'è da sbizzarrirsi con torte con trionfo di fiori ed elementi decorativi eleganti, con ornamenti in pizzo o stile barocco.
Già da qualche anno, poi, sempre più spesso si sceglie di far realizzare un cake-topper in pasta di zucchero personalizzato, con una caricatura o la rappresentazione realistica degli sposi stessi.
Ma le vere protagoniste del momento sono le “Naked Cake” ovvero le torte senza copertura. Di "nudo" però la torta ha ben poco: non si pensi di poterla realizzare facilmente. Occorre fare i conti con un impasto perfetto, decorazioni particolarmente di effetto e una farcitura compatta. Ideale per i matrimoni country, rustic o shabby chic.Ma di nudo la torta ha ben poco: non si pensi di poterla realizzare facilmente. Occorre fare i conti con un impasto perfetto, decorazioni particolarmente di effetto e una farcitura compatta. Ideale per i matrimoni country, rustic o shabby chic.
Ultime ma non ultime per bellezza ed eleganza, ci sono le e le torte decorate con frasi dipinte a mano, che possono essere citazioni famose, o frasi tratte da libri, fino ad arrivare alle stesse promesse matrimoniali degli sposi.
Ogni storia d'amore è una storia a sè, così come ogni matrimonio è unico e il racconto che scaturisce da un giorno irripetibile è come una torta, che con la sua perfezione, nasconde un'escalation di dolcezza e morbidezza, augurio di futura abbondanza.
Credits foto:
naked cake http://ruffledblog.com/peach-wedding-at-alerin-barn/
torta con citazioni http://www.weddingforward.com/wedding-cakes-pictures/2/