Sin da piccole, torte, biscotti, crostate, pasticcini e creme, tassativamente fatte in casa, rappresentavano un rituale che si ripeteva almeno una volta a settimana; rituale questo, eseguito con cura e abile passione da mamma Emilia.
Tra i ricordi migliori della nostra infanzia.
La nostra avventura nel campo del cake design è iniziata in modo del tutto casuale, nel marzo del 2012 quando abbiamo decorato la prima torta, in occasione del mio compleanno.
Ne è scaturita una vera e propria passione, un connubio perfetto chiamato @rcake dolci architetture, che ci ha spinto ad approfondire, cimentarsi e mettersi alla prova, sempre in modo autonomo e da autodidatte.
Alcune nostre creazioni sono state pubblicate su molte riviste di settore (torte spettacolari, torte -la rivista dei peccati di gola-, cake design magazine cucina chic) ed abbiamo partecipato a vari contest nazionali tra cui il “cake for children” nel dicembre del 2012, e “apulia sweet contest” maggio 2013, dove ci siamo classificate quarte.
Nel maggio 2014 partecipiamo alla CDIF edizione romana, nella Divina Competition, dove realizziamo “la nuvola” una Wedding Cake interamente decorata con la wafer paper e ispirata agli abiti dello stilista Elie Saab, che rientra nella terna dei finalisti e riscuote il plauso del presidente di giuria Letizia Grella.
Ultimamente ho realizzato molte creazioni ispirate all’alta moda, tanto da suscitare interesse ed essere invitata alla prima Biennale Internazionale di Sugar Art che si terrà a Torino dal 19 al 24 settembre presso il Centro Incontri della Regione Piemonte, curata da Mary e Nuni Cocciolo e coordinata dal critico Giorgio Grasso.
Per il Corriere della Sera, edizione online, ho realizzato, in esclusiva, un passo passo ispirato ad un abito della collezione primavera estate 2015 di maison Chanel
In questa ultima fase, pertanto, traggo sempre più ispirazione dal mondo della moda e del design, e, con gusto personale, lo ripropongo in chiave artistica, minimal, perseguendo, con grande passione e dedizione, la cura nella progettazione, l’aspetto creativo ed estetico, l’attenzione ai dettagli, elementi che fanno parte del mio bagaglio culturale e personale, realizzando creazioni originali, semplici, e non convenzionali.
Puoi seguire Maria Antonietta sulla sua pagina Facebook personale opurre visitare la pagina Facebook di @rcake ed il suo sito web www.arcake.it