La ricetta è semplice e non prevede l'utilizzo delle uova crude nella crema, pertanto può essere una buona alternativa al classico tiramisù.

Annoiata dal solito tiramisù con savoiardi, mi sono imbattuta in questa ricetta e ne sono stata subito attratta.
Partendo dai tre elementi che rendono un tiramisù tale (il caffè, il mascarpone e la spugnosità dei biscotti), questa torta li combina, risultando essere davvero il tripudio di sapori che cercavo.
La ricetta è semplice e non prevede l'utilizzo delle uova crude nella crema, pertanto può essere una buona alternativa al classico tiramisù.
Vi consiglio di aumentare di un po' la bagna e di fare più farcia se intendete ricoprire tutto l'esterno del dolce.
Per una base di 24 cm di diametro
Ingredienti:
50 g d farina bianca
50 g di fecola
5 uova grosse (separare gli albumi dai tuorli)
180 g di zucchero al velo
1 cc d essenza di vaniglia
1 cc di succo di limone fresco
Preparazione:
Mescolate le farine.
A parte montate i tuorli con la vaniglia e 150 g di zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa.
Montate gli albumi a neve, incorporando i restanti 30 g di zucchero e il succo di limone.
Incorporate dapprima un quarto al commposto di tuorli, unite anche la farina e per finire gli albumi rimasti., mescolando dall'alto verso il basso. Questa fase è importante, perchè per la buona riuscita del dolce, non dovete smontare troppo gli albumi.
Versate tutto nella tortiera e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti o comunque quando, infilzando uno stecchino nella torta, ne esce pulito.
Laciate raffreddare per qualche minuto e sformate il dolce sottosopra.
Per la bagna:
Ingredienti:
9 dl di caffè molto forte
9 dl di liquore al caffè
Preparazione:
Mescolate il caffè e il liquore
Per la crema al mascarpone:
Ingredienti:
3 dl di panna
5 cucchiai di zucchero al velo
300 g di mascarpone
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Preparazione:
Montate la panna con lo zucchero
Unite il mascarpone e l'essenza di vaniglia, mescolando con una frusta.
Per la farcitura e la guarnizione:
Ingredienti:
Le preparazioni elencate sopra
125 g di cioccolato fondente a scaglie
Partendo dai tre elementi che rendono un tiramisù tale (il caffè, il mascarpone e la spugnosità dei biscotti), questa torta li combina, risultando essere davvero il tripudio di sapori che cercavo.
La ricetta è semplice e non prevede l'utilizzo delle uova crude nella crema, pertanto può essere una buona alternativa al classico tiramisù.
Vi consiglio di aumentare di un po' la bagna e di fare più farcia se intendete ricoprire tutto l'esterno del dolce.
Per una base di 24 cm di diametro
Ingredienti:
50 g d farina bianca
50 g di fecola
5 uova grosse (separare gli albumi dai tuorli)
180 g di zucchero al velo
1 cc d essenza di vaniglia
1 cc di succo di limone fresco
Preparazione:
Mescolate le farine.
A parte montate i tuorli con la vaniglia e 150 g di zucchero fino ad ottenere una crema chiara e densa.
Montate gli albumi a neve, incorporando i restanti 30 g di zucchero e il succo di limone.
Incorporate dapprima un quarto al commposto di tuorli, unite anche la farina e per finire gli albumi rimasti., mescolando dall'alto verso il basso. Questa fase è importante, perchè per la buona riuscita del dolce, non dovete smontare troppo gli albumi.
Versate tutto nella tortiera e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti o comunque quando, infilzando uno stecchino nella torta, ne esce pulito.
Laciate raffreddare per qualche minuto e sformate il dolce sottosopra.
Per la bagna:
Ingredienti:
9 dl di caffè molto forte
9 dl di liquore al caffè
Preparazione:
Mescolate il caffè e il liquore
Per la crema al mascarpone:
Ingredienti:
3 dl di panna
5 cucchiai di zucchero al velo
300 g di mascarpone
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
Preparazione:
Montate la panna con lo zucchero
Unite il mascarpone e l'essenza di vaniglia, mescolando con una frusta.
Per la farcitura e la guarnizione:
Ingredienti:
Le preparazioni elencate sopra
125 g di cioccolato fondente a scaglie
Preparazione:
Tagliate la torta a tre strati.
Dividete la bagna e la crema in tre parti.
Spennellate il primo strato di torta e farcitelo con un terzo di crema, procedendo così con gli altri due strati di torta.
Per finire guarnite la superficie della torta con le scaglie di cioccolato o con la classica spolverata di cacao amaro come ho fatto io.
Il mio suggerimento: Tenete la torta in frigo per un paio d'ore prima di servire.
Tagliate la torta a tre strati.
Dividete la bagna e la crema in tre parti.
Spennellate il primo strato di torta e farcitelo con un terzo di crema, procedendo così con gli altri due strati di torta.
Per finire guarnite la superficie della torta con le scaglie di cioccolato o con la classica spolverata di cacao amaro come ho fatto io.
Il mio suggerimento: Tenete la torta in frigo per un paio d'ore prima di servire.
Puoi seguire Anna D'auria, sul suo blog http://biteabite.blogspot.it/