Da settembre 2014 a Giugno 2015 un percorso formativo itinerante attraverserà l'Italia per insegnare la sugar art.
Prepara valigie, strumenti del mestiere e tanta voglia di imparare, perché sta per iniziare un viaggio appassionante e formativo nel meraviglioso mondo del cake design.
Stiamo parlando del Satin Ice Italian Tour: un percorso di formazione itinerante, volto a valorizzare ulteriormente l’aspetto professionale e artistico del cake design.
Ideato ed organizzato da Cake Design Lab - Bello è Buono ed Sos Torte, in collaborazione con Conpait(Confederazione Pasticceri Italiani) e noi di Cake Design Italia, il tour percorrerà la nostra penisola da nord a sud, toccando ben 8 città italiane.
Protagoniste saranno, in ordine cronologico:
- Pescara 25 e 26 Ottobre 2014 con Lara Costantini
- Foggia 22 e 23 Novembre 2014 con Catia Cavani
- Milano, 29 e 30 Novembre 2014 con Donatella Semalo
- Reggio Calabria 7 e 8 Febbraio 2015 con Carmela Moffa e Antonio Capuano
- Palermo 14 e 15 Marzo 205 con Stefan Krueger
- Torino 11 e 12 Aprile 2015 con Laura Saporiti
- Cagliari 16 e 17 Maggio 2015 con Mariacristina Hellmann
- Roma dal 15 al 20 Giugno 2015
Ogni singola tappa, della durata di due giorni, è considerata come un modulo ed ogni modulo è strutturato secondo uno schema preciso e dettagliato che vede in essere sia la parte pratica che teorica.
Il tutto, orchestrato e studiato in base ad un programma professionale che toccherà le tematiche più importanti della sugar art: dal modelling alla ghiaccia reale, dai fiori alle espressioni facciali e alla scultura corporea; dalle wedding cake alle cupcakes e biscotti passando attraverso nozioni essenziali di pasticceria e cioccolato.
A chiudere il tour, nella città di Roma, non più una tappa di due giorni bensì un master di 5 giornate, che racchiuderà i moduli più importanti trattati nelle altre sedi italiane.
Un master professionale di approfondimento che rilascerà attestato e riconoscimento Conpait a tutti coloro che avranno terminato l'intero percorso.
I corsi, con un massimo di 12/15 corsisti, si svolgeranno all’interno di sedi certificate e qualificate Conpait, dotate di tutti i comfort necessari per l’idoneo svolgimento delle attività e saranno tenuti da professionisti qualificati e riconosciuti a livello nazionale, e non solo.
Ognuno di loro ti guiderà in un percorso di perfezionamento condividendo sapere e professionalità fornendo tutti i segreti per fare della sugar art una professione sempre più apprezzata e riconosciuta.
A breve saranno disponibili i programmi definitivi.
Per qualsiasi informazione, rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.