“La gastronomia (...) ci sostiene dalla culla alla tomba, aumenta le delizie dell’amore e la confidenza dell’amicizia, disarma l’odio, agevola gli affari, e ci offre, nel breve corso della vita, la sola gioia che, non essendo seguita da stanchezza, ci riposa da tutte le altre”
(Jean Anthelme Brillat-Savarin, Physiologie du Goût)
Mi chiamo Elisa, vivo e lavoro a Genova, dove ho realizzato il mio sogno aprendo un laboratorio di Cake Design.
Dopo aver sperimentato a livello puramente amatoriale i primi passi nell’arte culinaria, mi sono appassionata sempre più alle tecniche dolciarie in genere. Per questo motivo, mi sono iscritta a un Corso professionale di Pasticceria, conseguendone il diploma.
Così, nell’ambito dell’arte dolciaria ho scoperto una vera e propria passione per il Cake Design, ovvero per l’arte di realizzare e decorare torte, non solo come prodotti di buon sapore ma anche dal buon gusto ed esteticamente sorprendenti. Ho cominciato così a frequentare corsi formativi con alcuni dei nomi prestigiosi italiani e inglesi.
All’inizio mi sono limitata a decorare torte per amici e parenti, poi, acquisendo sempre più conoscenze tecniche ed essendo in grado di realizzare in pratica ciò che la mia fantasia mi suggeriva, ho cominciato a creare torte, intese come prodotti completi: ho sperimentato il maggior numero di impasti (sia della tradizione nazionale sia di origine anglo-americana) e le più diverse decorazioni, da quelle adatte per i bambini a quelle più impegnative idonee alle situazioni e ricorrenze più importanti (matrimoni, anniversari, lauree, ecc.).
Dopo aver frequentato i primi corsi, mi sono resa conto di voler fare di quest’arte il mio lavoro ed ho deciso di specializzarmi all’estero, dov’è nato il culto delle torte decorate.
Desiderando di perfezionarmi mi sono recata prima a Londra e più precisamente a Farnham, dove, alla “Squires Kitchen School” ho ottenuto il diploma dopo aver frequentato un Master Class con i migliori insegnanti: - Alan Dunn - Paddi Clark - Eddie Spence MBE - Sue Criffiths; e poi successivamente a Toronto (Canada).
Lì, dopo una magnifica esperienza di tre mesi, ho conseguito il diploma di “Cake Designer” alla “Bonnie Gordon College of confectionary arts”. Questa scuola ha contribuito significativamente alla mia crescita professionale, sia per quanto riguarda l’aspetto organizzativo, sia per la notevole qualità e quantità di tecniche decorative apprese. Nonostante in questo campo non si smetta mai di imparare cose nuove, i tre mesi intensivi di scuola mi hanno permesso di sviluppare diverse competenze e trovare lo stile che più mi rappresenta che ha come soggetti i fiori e la raffinatezza delle torte nuziali con i loro drappi, pizzi, perline ed altri elementi di stile romantico e le torte scolpite.
Tornata in Italia ho cercato di rendere concreto ciò che è la mia aspirazione, ovvero aprire un laboratorio di Cake Design cercando di ricreare l’atmosfera di una pasticceria londinese. Per ottenere questo mi sono dedicata molto agli elementi di arredamento per creare un ambiente caldo e accogliente. Le mie produzioni sono quindi improntate a questo stile: dai muffins ai cupcakes, dai brownies alle cheesecake, dai cake pops, ai biscotti decorati ed altre preparazioni di matrice inglese e della tradizione americana, oltre, naturalmente, a quelle tipiche italiane.
Il riscontro sinora avuto dai clienti è stato molto gratificante e la più grande soddisfazione per me è quella di realizzare un prodotto che possa, per qualche istante, concretizzare un piccolo sogno del mio cliente, regalandogli una prelibatezza e un attimo di felicità, un qualcosa che “parli” a tutti i sensi, alla vista, al gusto, all’olfatto, al tatto, per stupire e sorprendere tutti gli invitati, per ricordare un momento passato o per celebrare un evento che diverrà indimenticabile.
Per saperne di più sul mio laboratorio clicca qui
Ecco alcuni scatti delle mie opere