In Principio fu una moda. Torte strabilianti che venivano assemblate al di là dell'oceano. Poi imparammo a guardare all'eleganza oltre manica, dove davvero tutto aveva avuto inizio in un secolo che non era il nostro.
Importammo, elaborammo, interpretammo, talvolta copiammo, ma imparammo a conoscere la pasta di zucchero. Cominciammo a parlarne, a sperimentare. La moda divenne fenomeno, il fenomeno divenne un'occasione. Anche un'occasione di lettura. E se questo racconto fossa una storia, adesso faremo entrare in scena la protagonista, perché in questa storia c'è una protagonista.
Una protagonista che festeggia un compleanno, il compleanno di Torte Spettacolari.
Una protagonista che festeggia un compleanno, il compleanno di Torte Spettacolari.
Due anni di uscite, ma in un mondo come quello dell'editoria, a due anni si è già grandi. 12 numeri, 24 mesi, un periodo che non ci racconta solo la storia di un giornale, ma di un'intero mondo, quello nato intorno al cake design.
Torte Spettacolari è stata la prima rivista italiana dedicata all'argomento. Ne sono nate altre dopo, certo, ma Torte Spettacolari ha aperto uno strada, ha segnato un corso, ha fatto scuola, ha interpretato per prima un mondo che aveva necessità di essere raccontato. Torte Spettacolari ha visto lontano. Ha raccontato cos'era la pasta di zucchero, come la si doveva usare, come la si poteva usare. Ha parlato ad un pubblico che aveva ancora tutto da scoprire. Ha guardato oltre confine, raccontandoci i cake designer internazionali, ci ha mostrato i tutorial accompagnandoci passo a passo e dandoci la possibilità di metterci alla prova, ci ha insegnato piccoli e grandi trucchi del mestiere.
E a due anni del suo primo numero Torte Spettacolari ha ricominciato ad essere un passo avanti, l'ha fatto mettendosi alla ricerca di nuovi talenti e dialogando di cake design oltre le pagine del cartaceo e persino stringendo questo sodalizio con Cakedesignitalia.it, dalle pagine al web andata e ritorno. e proprio tornando a quello che troverete sul numero in edicola del numero 12 di torte Spettacolari, proprio noi di Cakedesignitalia.it, ti segnaliamo un'intervista ad Eddie Spence, tra le più importanti cake designer della storia. I suoi lavori in ghiaccia reale sono amatissimi anche tra i reali della corte inglese, tanto da assegnarle il titolo nobiliare di MBE per meriti artistici.
E sapete quale sarebbe il modo migliore per festeggiare questo compleanno? Provare a cimentarsi nella preparazione della torta di compleanno, proprio quella di Torte Spettacolari. Manco a dirlo il tutorial è di Barbara Perego, aiutata da Manuela Michieli. Il tema della torta non poteva che essere dedicato al mondo del cake design ed ai suoi strumenti. Fatta la torta, manca solo di spegnere le candeline ed esprimere un desiderio: lunga vita al cake design e a tutte le Torte Spettacolari!
Torte Spettacolari è stata la prima rivista italiana dedicata all'argomento. Ne sono nate altre dopo, certo, ma Torte Spettacolari ha aperto uno strada, ha segnato un corso, ha fatto scuola, ha interpretato per prima un mondo che aveva necessità di essere raccontato. Torte Spettacolari ha visto lontano. Ha raccontato cos'era la pasta di zucchero, come la si doveva usare, come la si poteva usare. Ha parlato ad un pubblico che aveva ancora tutto da scoprire. Ha guardato oltre confine, raccontandoci i cake designer internazionali, ci ha mostrato i tutorial accompagnandoci passo a passo e dandoci la possibilità di metterci alla prova, ci ha insegnato piccoli e grandi trucchi del mestiere.
E a due anni del suo primo numero Torte Spettacolari ha ricominciato ad essere un passo avanti, l'ha fatto mettendosi alla ricerca di nuovi talenti e dialogando di cake design oltre le pagine del cartaceo e persino stringendo questo sodalizio con Cakedesignitalia.it, dalle pagine al web andata e ritorno. e proprio tornando a quello che troverete sul numero in edicola del numero 12 di torte Spettacolari, proprio noi di Cakedesignitalia.it, ti segnaliamo un'intervista ad Eddie Spence, tra le più importanti cake designer della storia. I suoi lavori in ghiaccia reale sono amatissimi anche tra i reali della corte inglese, tanto da assegnarle il titolo nobiliare di MBE per meriti artistici.
E sapete quale sarebbe il modo migliore per festeggiare questo compleanno? Provare a cimentarsi nella preparazione della torta di compleanno, proprio quella di Torte Spettacolari. Manco a dirlo il tutorial è di Barbara Perego, aiutata da Manuela Michieli. Il tema della torta non poteva che essere dedicato al mondo del cake design ed ai suoi strumenti. Fatta la torta, manca solo di spegnere le candeline ed esprimere un desiderio: lunga vita al cake design e a tutte le Torte Spettacolari!
Torte Spettacolari sarà in edicola dal 14 settembre.