Ogni dolce decorato, modellato, dipinto a mano, è un messaggio ed un simbolo che esprime amore.
La passione per il mondo del cake design è esplosa perché in tanti hanno scoperto nella cake art un bellissimo modo per fare un regalo unico e personalizzato a qualcuno che si ama: il figlio, la persona che ci accompagna nella vita quotidiana, un amico speciale a cui si vuol dire "ti voglio bene", il nipotino che ci guarda sognante ogni volta che passiamo a trovarlo.
La passione per il mondo del cake design è esplosa perché in tanti hanno scoperto nella cake art un bellissimo modo per fare un regalo unico e personalizzato a qualcuno che si ama: il figlio, la persona che ci accompagna nella vita quotidiana, un amico speciale a cui si vuol dire "ti voglio bene", il nipotino che ci guarda sognante ogni volta che passiamo a trovarlo.
E' questo stesso spirito che anima il progetto “Cake for Children”, un'iniziativa a carattere nazionale nata da un'idea dell'architetto e cake designer Valentina Urbini, alias Pizzingrillo Party, e che coinvolge alcuni tra i più bravi e carismatici cake designer d'Italia: Toni Brancatisano, Monica Noli, Marina Petrini, Dania Marchioro, Gianpaolo Panizzolo, Tatiana Rendo, sono solo alcuni dei professionisti che hanno dato vita al “Team Cake for Children” e che, attraverso questo progetto, vogliono comunicare un messaggio di solidarietà.
Così, dopo competizioni, esposizioni e gare a colpi di smoother e sac a poche, il 9 Dicembre a Roma, presso lo Spazio Novecento, siete tutti invitati a partecipare ad un evento dolce e spettacolare, come questi grandi maestri ci hanno abituato ad assistere, ma che ha anche una marcia in più: una raccolta fondi.
Tutto il ricavato della giornata andrà infatti a sostegno delle attività dell'Opera Nazionale per la Città dei Ragazzi di Roma, un luogo destinato all’accoglienza dei giovani e che promuove, attraverso il metodo pedagogico dell’Autogoverno, una crescita armoniosa della personalità di ragazzi a forte rischio di marginalità e devianza.
Durante l'intera giornata sarà possibile assistere a dimostrazioni, incontrare i protagonisti ed ammirare da vicino le 120 torte su dummies inviate dagli appassionati e che partecipano alla competizione espositiva.
Se vuoi puoi contribuire anche tu a mettere in mostra il lato dolce della solidarietà!
Il Team di Cake for Children
Vai sul sito ufficiale dell'evento www.cakeforchildren.it per scoprire i nome dei cake designer e dei maestri decoratori che hanno aderito all'iniziativa!
Come contribuire
Se sei un decoratore provetto o un cake designer in erba puoi gareggiare nella competizione espositiva, versando una quota di partecipazione ed inviando il tuo lavoro: sono previste 120 postazioni per altrettante dummies decorate. Le più belle, accattivanti ed originali avranno la possibilità di vincere dei premi messi in palio dagli sponsor dell'evento.
Se sei un appassionato puoi venire all'evento e contribuire con un'offerta libera: durante la giornata il team di cake for children si alternerà nella sala con dimostrazioni e costruzioni di piccole opere d'arte.
Se sei un collezionista, puoi partecipare all'asta e aggiudicarti una delle opere realizzate dal team dei cake designer per la realizzazione del calendario 2013 più dolce che tu possa immaginare.
E, naturalmente, puoi acquistare 1, 10, 100 copie del calendario, contenente opere realizzate da maestri decoratori.
L'evento
Cake for Children è patrocinato da Roma Capitale – Minucipio XII EUR ed è in collaborazione con moltissime aziende e professionisti del cake design. Sul sito www.cakeforchildren.it potrai leggere i loro nomi e le loro storie.
L'ingresso a Cake For Children è gratuito: tutte le persone che si ACCREDITERANNO fino al 2 dicembre 2012 riceveranno un omaggio all’ingresso presentando il coupon di accredito.
Per accreditarsi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con NOME, COGNOME, ed INDIRIZZO EMAIL.
La Location
L'evento si terrà in zona Eur presso il salone Spazio Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arte Antica con uno spazio open space di 1000 mq.
Cake For Children è realizzato grazie al contributo di

Così, dopo competizioni, esposizioni e gare a colpi di smoother e sac a poche, il 9 Dicembre a Roma, presso lo Spazio Novecento, siete tutti invitati a partecipare ad un evento dolce e spettacolare, come questi grandi maestri ci hanno abituato ad assistere, ma che ha anche una marcia in più: una raccolta fondi.
Tutto il ricavato della giornata andrà infatti a sostegno delle attività dell'Opera Nazionale per la Città dei Ragazzi di Roma, un luogo destinato all’accoglienza dei giovani e che promuove, attraverso il metodo pedagogico dell’Autogoverno, una crescita armoniosa della personalità di ragazzi a forte rischio di marginalità e devianza.
Durante l'intera giornata sarà possibile assistere a dimostrazioni, incontrare i protagonisti ed ammirare da vicino le 120 torte su dummies inviate dagli appassionati e che partecipano alla competizione espositiva.
Se vuoi puoi contribuire anche tu a mettere in mostra il lato dolce della solidarietà!
Il Team di Cake for Children
Vai sul sito ufficiale dell'evento www.cakeforchildren.it per scoprire i nome dei cake designer e dei maestri decoratori che hanno aderito all'iniziativa!
Come contribuire
Se sei un decoratore provetto o un cake designer in erba puoi gareggiare nella competizione espositiva, versando una quota di partecipazione ed inviando il tuo lavoro: sono previste 120 postazioni per altrettante dummies decorate. Le più belle, accattivanti ed originali avranno la possibilità di vincere dei premi messi in palio dagli sponsor dell'evento.
Se sei un appassionato puoi venire all'evento e contribuire con un'offerta libera: durante la giornata il team di cake for children si alternerà nella sala con dimostrazioni e costruzioni di piccole opere d'arte.
Se sei un collezionista, puoi partecipare all'asta e aggiudicarti una delle opere realizzate dal team dei cake designer per la realizzazione del calendario 2013 più dolce che tu possa immaginare.
E, naturalmente, puoi acquistare 1, 10, 100 copie del calendario, contenente opere realizzate da maestri decoratori.
L'evento
Cake for Children è patrocinato da Roma Capitale – Minucipio XII EUR ed è in collaborazione con moltissime aziende e professionisti del cake design. Sul sito www.cakeforchildren.it potrai leggere i loro nomi e le loro storie.
L'ingresso a Cake For Children è gratuito: tutte le persone che si ACCREDITERANNO fino al 2 dicembre 2012 riceveranno un omaggio all’ingresso presentando il coupon di accredito.
Per accreditarsi inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con NOME, COGNOME, ed INDIRIZZO EMAIL.
La Location
L'evento si terrà in zona Eur presso il salone Spazio Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arte Antica con uno spazio open space di 1000 mq.
Cake For Children è realizzato grazie al contributo di
