Ricorrenze

Ricetta per il Panpepato

ricetta Panpepato

Ingredienti per preparare il PanPepato per 6-8 persone 
100 gr di mandorle 
100 gr di nocciole 
100 gr di gherigli di noce 
100 gr di canditi 
100 gr di uvetta 

150 gr di cioccolato fondente

200 gr di miele

2 cucchiaini di cannella

Farina bianca “00”

Noce moscata un pizzico

Pepe un pizzico

Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Esecuzione: media
Si consiglia di abbinare  un grappa bianca

Procedimento:

Lessate per pochi minuti le mandorle e le nocciole, scolatele e strofinatele con un canovaccio per sbucciarle. Ammollate l’uvetta in acqua tiepida per alcuni minuti, strizzatela ed asciugatela leggermente. Tritate finemente le noi, le nocciole, le mandorle ed il cioccolato. Riunite tutto in una terrina, mescolate con i canditi sminuzzati ed aggiungete un pizzico di noce moscata, uno di pepe, la cannella e l’uvetta.
In una pentola scaldate il miele a fiamma bassa con poca acqua. Portate ad ebollizione e versate subito nella terrina con il trito, fino a sciogliere il cioccolato. Mescolate ed incorporate lentamente farina sufficiente ad ottenere un composto sodo e ben amalgamato. Modellate 6 panetti e distribuiteli su una teglia foderata con carta da forno.
cuocete a 180 gradi per circa 10 minuti. sfornate il panpepato e lasciatelo raffreddare prima di servire. Potete anche conservare i panetti in contenitori di latta per circa 2 settimane.

Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.