Concorsi

Contest: Bimbi in Festa - Glamour Italian Cake

Dopo il successo dello scorso anno, apre per la seconda edizione il concorso "Glamour Italian Cake", che vedrà coinvolti pasticceri, cake designer professionisti ed appassionati.
Promotori del contest sono il ConpaitPasticceria InternazionaleTervi e l’hosting partner Sigep, che organizza e ospita tale concorso presso il Forum del Cake Design a Sigep 2013.
Il tema della seconda edizione del concorso è BIMBI IN FESTA, dall’estetica alla degustazione.
Il termine ultimo per partecipare è il 21 Dicembre 2012  30 Dicembre 2012|
Anche quest'anno il concorso coinvolge il mondo professionale del cake design attraverso più canali comunicativi, quali siti, blog e social media.

Tramite il web vengono presentati i lavori di tutti i partecipanti, che possono farsi votare in rete (con i “mi piace”), in modo tale da diffondere quanto più possibile l’evento e confrontare la votazione preponderante della Giuria di Qualità. La pagina Facebook dedicata (http://www.facebook.com/pages/Glamouritaliancakes/147579388646493 ) e il sito internet su misura (http://www.glamouritaliancakes.it/evento.htm ) “gestiscono” il concorso che esalta le tecniche estetiche, artistiche e professionali, per poi approdare al momento live del concorso, con la realizzazione pratica dei dolci e degustazioni ufficiali.

Gli interessati inviano foto e curriculum: tutti i lavori vengono pubblicati on line e la giuria di qualità internazionale identifica quelli che accederanno alla fase finale.Fase Finale i dieci finalisti selezionati da una giuria di qualità internazionale porteranno i loro lavori presso la più importante fiera del settore a Rimini, il SIGEP 2013, in un’area speciale a loro dedicata: il Forum del Cake Design e della Decorazione. Le votazioni finali verranno effettuate sia da una giuria professionale (anche a livello degustativo) e anche direttamente dai visitatori che potranno votare il lavoro che riterranno più bello. Sono previste varie tipologie di premi.


Inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 12 del 21 dicembre 2012 una fotografia rappresentante la propria torta monumentale in tema Festa dei Bambini, insieme alla ricetta utilizzata per la base e la farcitura; fondamentale anche la presenza del curriculum. Ogni partecipante può inviare UNA sola foto.

- Non si accettano invii separati: ciascuna mail deve contenere obbligatoriamente la fotografia accompagnata dalle ricette (base e farcitura) e il nominativo del partecipante al contest con curriculum. 

- Gli organizzatori raggruppano i lavori nella pagina Facebook dedicata “Italian Glamour Cakes”, e in quelle di “Conpait”, “Tervi”, di “Pasticceria Internazionale” e di “Sigep”. 

- Le pubblicazioni avvengono tutti i giorni fino al 21 dicembre 2012 30 Dicembre 2012.

- Le votazioni da parte del popolo di Facebook saranno possibili fino al 15 gennaio 2013. È IMPORTANTE sottolineare che i “mi piace” NON sono determinanti: è la Giuria di Qualità che avrà giudizio insindacabile nella scelta dei 10 candidati che accederanno alla selezione finale. 

* Le torte dei 10 finalisti verranno messe in esposizione con altre 10 torte selezionate dalla Conpait (Confederazione Pasticcieri Italiani): la finale avrà quindi luogo fra 20 concorrenti durante le cinque giornate della fiera, presso il Forum della Decorazione. Altissimo il livello professionale, così come quello dell’impatto mediatico.

- Il vincitore sarà solo uno e sarà decretato pubblicamente dopo Sigep 2012, in data comunicata proprio durante la fiera e anche per via telematica, sui profili Facebook utilizzati per il concorso, sui siti connessi, sulla rivista “Pasticceria Internazionale” e attraverso i canali Sigep. 

- La scelta del vincitore avverrà nel modo seguente: tutte le creazioni saranno votate dalla “giuria popolare” di Facebook, che potrà esprimere la propria preferenza utilizzando l'opzione “mi piace”, ma verranno principalmente valutate dalla Giuria di Qualità Internazionale, che selezionerà i 10 che avranno il diritto di esporre il loro lavoro a Sigep 2013, insieme alle altre 10 torte della Conpait, così da decretare il vincitore assoluto dopo un confronto sia pratico che estetico. A Sigep 2013 infatti i concorrenti dovranno realizzare in diretta il loro elaborato dolciario e le decorazioni, permettendo ad una giuria selezionata ad hoc di degustare e votare. In contemporanea, la giuria popolare, ovvero i visitatori professionisti di Sigep, voteranno a livello estetico, compilando l’apposito talloncino per votare, distribuito in fiera. Presso il Forum del Cake Design e della Decorazione, dove saranno esposte le 20 torte, vi saranno delle urne dove imbucare i voti. 

- Oltre al vincitore assoluto, sono previsti premi speciali

- Ai finalisti è richiesto di realizzare e poi allestire la propria torta il sabato 19 gennaio 2013, all’interno del Forum (pad. D3) del Sigep di Rimini, su appositi cubi che verranno assegnati dagli organizzatori.
IMPORTANTE Il diametro di base massimo della torta monumentale deve essere di 50 cm

- I finalisti saranno ospitati da Sigep e saranno chiamati a realizzare delle demo pratiche presso il Forum del Cake Design e della Decorazione e presso lo stand di "Pasticceria Internazionale".

IL REGOLAMENTO PER LA PROVA PRATICA
- I 20 concorrenti devono realizzare in massimo 4 ore di lavoro una torta farcita in sintonia estetica con il lavoro monumentale portato in esposizione (selezionato con il concorso on line o via Conpait). La mini cake deve quindi avere un diametro di 18 cm (per 8/10 persone) e deve richiamare colore e decori dell’opera in mostra.
- Il diametro di base della torta monumentale deve essere di 50 cm, sia essa quadrata, tonda o di altra forma; in altezza non c’è limite.
- Ingredienti leciti per le decorazioni: pasta di zucchero già pronta e colorata, cioccolato plastico, massa ticino, pastigliaggio, marzapane, ghiaccia,
zucchero tirato e soffiato, modelling, macaron.
- Le basi (pan di Spagna, biscuit, sfoglia…) possono essere portate già cotte o realizzate in loco, dove saranno a disposizione i forni.
- Tutte le farciture e le decorazioni devono essere elaborate al momento durante la competizione.
- Tutti gli ingredienti devono essere portati dal concorrente, contenuti in confezioni dalla forma anonima. Gli unici marchi presenti sul Forum potranno essere solo quelli delle aziende sponsor.
- Tutto deve essere edibile, tranne il dummies da rivestire e un massimo di 5% sull’intera composizione.
- L’elenco delle attrezzature a disposizione nel Forum verrà divulgato entro fine 2012.
Orari di gara: sabato (19 gennaio) dalle 14 alle 18; domenica, lunedì e martedì, dalle 9 alle 13. Cinque concorrenti per volta. Martedì 22 gennaio, nel pomeriggio, è prevista la premiazione pubblica.
- Il mercoledì, giornata di chiusura di Sigep, le torte monumentali potranno essere portate via dai proprietari.

Premi
- Primo posto assoluto (definito da giuria tecnica per degustazione ed estetica)
- Premio decretato dal pubblico (solo a livello estetico)
- Premio della critica
- Premi speciali

Informazioni
Per tutte le info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Conpait: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Contest:
 Bimbi in Festa

Organizzatori: Pasticceria Internazionale - Tervi - Conpait - Sigep

Luogo della celebrazione finale: Sigep 2013, Rimini

Periodo:dal 19 al 23 gennaio 2013

Finalità: aprire i confini e diffondere professionalità e creatività, stimolando una codifica al fenomeno, attraverso una formula professionale e, al contempo, spettacolare, gettando le basi per un appuntamento a lungo termine, con confronti internazionali.
Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.