Blog

Antonella Di Maria e Claudia Prati: Intervista doppia

Antonella Di Maria e Claudia Prati.
Due cake designer d'eccellenza, ma con caratteri molto diversi.
Le abbiamo incontrate per scoprire cosa hanno in comune!
antonella di maria - claudia prati
Città di origine
Antonella: Bella domanda...cosa sono o cosa mi sento? Sono nata e cresciuta in Germania, da genitori siculi. Da 19 anni vivo in Sicilia.
Claudia: Albiate (MB)
Anni di esperienza nel settore
A: Preparo torte, sperimento e decoro sin da quando ero una ragazzina. Lavoro la pasta di zucchero da circa 4 anni.
C: 5 anni.
Tecnica preferita
A: Non ho una tecnica preferita, anche perchè molto spesso combino varie tecniche su una torta. Mi piace molto usare l'aerografo, il cornetto o la sac a pôche con ghiaccia e altro e prediligo il modelling ai fiori a ferretto.
C: Stringwork ovvero quei "filini di ghiaccia" che rimangono sospesi sulla torta...
Specialità
A: Mi distinguo per la mia non-specializzazione !! ;)
C: Dicono ghiaccia reale anche se io non ne sono tanto convinta...
Colore preferito nella decorazione
A: forse il turchese e il celeste. Mi piacerebbe di più usare colori scuri come blu, nero e cioccolato e amo tanto le combinazioni con ori e colori metallici in generale. Ma, in assenza di tali opportunità, attualmente, preferisco il total white e l'avorio.(Sono la donna dei contrasti...praticamente mi piace tutto ciò che crea armonia :))
C: Rosa pesca
C'è qualcosa che ha fatto la tua collega e che vorresti aver fatto tu? 
A: Ammiro molto il fatto che lei abbia scelto di aprire una scuola di decorazione.
C: Tutte le sue torte, l'ho anche detto ad Antonella, se mai dovessi farmi fare una torta da un'altra sceglierei lei...

 Passiamo alla pratica!
Pan di spagna o mudcake? 
A: Pan di spagna...perchè faccio ciò che viene più richiesto "sacrificando" un pò  l'estetica.
C: In genere chi richiede una torta in Italia si aspetta un bel pan di spagna farcito con crema pasticcera per cui sceglierei questo per far felice un "cliente", invece se dovessi scegliere io per stabilità e comodità la mudcake tutta la vita..
Modelling o ghiaccia? 
A: Anche in questo seguo il gusto di un territorio. Uso la ghiaccia quanto basta e per torte più classiche ed eleganti mentre il modelling viene richiesto soprattutto per i compleanni dei più giovani...Sembra che il modelling sia la tecnica più d'effetto/ innovativa sulle torte mentre la ghiaccia vanta di suo una lunga tradizione in Italia.
C: Ghiaccia...
Insegnare o decorare? 
A: Il mio amore è e resta la progettazione e la realizzazione delle torte. Tuttavia, essendo molto richiesto l'insegnamento, seguo il mercato. Penso spesso di "abbandonarmi" soltanto all'insegnamento, ma, attualmente, è legato a frequenti spostamenti che non si conciliano facilmente con la famiglia.
C: Insegnare mi viene più semplice... c'è anche più tempo per parlare e realizzare tecniche anche molto lunghe e dettagliate; decorare è bellissimo ma bisogna sempre rispettare dei tempi tecnici, per cui finchè non avrò un team alla Buddy Valastro preferisco insegnare...
Il tuo maestro assoluto, l'autore a cui ti ispiri?
A: Non mi sento legata a qualche stile o maestro in particolare. Amo il classico e l'elegante quanto ciò che è innovativo e stravagante.
C: Non ho un maestro assoluto perchè sono tanti gli artisti a cui mi ispiro, Ron Ben Israel mi piace particolarmente perchè è eclettico....

Il tuo ricordo più bello legato ad un lavoro consegnato 
A: Quest'avventura nel mondo dello zucchero è piena di eventi straordinari e spesso legata a forti emozioni. Ho visto gente mettersi a piangere davanti ad una mia torta (dalla gioia .....per fortuna :)), gente che è tornata con un mazzo di fiori per ringraziarmi, c'è chi fa due ore di strada pur di avere una mia torta e, infine,  l'onore di avere potuto realizzare una torta ufficiale per il conferimento del titolo di Città ad un comune .....
C:La signora che appena ricevuta la torta mi chiama commossa per ringraziarmi (lacrime di gioia si intende.....)
E il più brutto? 
A: L'esperienza più brutta... è sempre legata a chi cerca di approfittare del mio lavoro, delle mie competenze e dei miei sacrifici... collaborazioni nate solo ed esclusivamente per appropriarsi delle mie competenze... E' capitato pure di non essere riuscita a tradurre in torta le aspettative esuberanti ed eccentriche di qualche committente, o per mancanza di tempo o per mancanza di comunicazione...
C: Brutto non so..... magari per me era bello ma chi l'ha ricevuto l'ha considerato brutto.... forse quelli che non mi hanno ritelefonato per ringraziarmi....

In cucina per rilassarti: dolce o salato? 
A: Nel tempo libero in cucina perennemente cibi leggeri e genuini accompagnati da un buon dolce ....rigorosamente classico! :)
C: Se dolce adoro il gelato... se salato la pizza... dipende dalla circostanza!
 
Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.