Ecco un tutorial passo-passo per realizzare un simpatico orsetto in pasta di zucchero, preparato da Dolci e Cioccolato!
OCCORRENTE:
Pasta di zucchero bianca
Coloranti alimentari
Stuzzicadenti
Colla edibile
Pennellisno
Attrezzi per il modelling
Cornetto N°10
Cornetto N°3
Cornetto N°2
Cornetto grande
Taglierino
Stampo ad espulsione margherita piccolo
Perline di zucchero colorate
PROCEDIMENTO:
Prendere un pezzetto di pasta di zucchero precedentemente colorata e dargli la forma leggermente a “pera”, dimensioni in altezza circa 6 cm.; inserire nel suo interno uno stuzzicadenti in modo che possa fuoriuscire per circa 2 cm.
Con la pasta dello stesso colore di quella precedentemente utilizzata formare una pallina e schiacciarla leggermente ai bordi (alto e basso) in modo da dargli la forma di un ellissoide, dimensioni altezza circa 2,5 cm. Sara’ la testa dell’orsetto.
Lasciare riposare
Creare con la pasta di altro colore (gialla) un'ellisse che andrà a rivestire la pancia dell’orso, dimensioni altezza circa 4 cm.
Con un pennellino, inserire un po’ di colla sulla pancia dell’orso ed appoggiare l’ellisse di pasta gialla;
Con uno stuzzicadenti bucherellare tutto il contorno dell’ellisse;
Con il dresden tool delle dimensioni piu’ piccole realizzare l’ombelico.
Prendere due palline di pasta delle stesse dimensioni, circa 2 cm
Allungare le palline cercando di dare piu’ spessore da un lato, saranno le “gambe” dell’orso.
Preparare due palline di pasta di circa 0,5 cm, che diverranno i “piedi” dell’orso.
Appiattire leggermente le palline e con lo stuzzicadenti creare due cavita’ per ogni piedino, saranno le dita dell’orso;
Utilizzare la colla edibile per inserirle al busto.
Con il cornetto n°10 realizzare due cerchi gialli e con il conetto n°3 realizzare 6 cerchi gialli, andarli ad incollare ai piedini come nella foto.
Realizzare un cerchio di pasta gialla di circa 3 cm di diametro (io ho utilizzato la parte larga di un cornetto grande) e con il balling tool piu’ piccolo fare una leggera pressione sul contorno del cerchio, io ho fatto anche un giro piu’ piccolo bucherellato con lo stuzzicadenti, ma e’ facoltativo.
Prendere due palline di pasta di circa 1,5 cm di diametro e formare le braccia, cercando di renderle piu’ sottili all’attacco con le spalle.
Nella parte finale delle braccia, creeremo le manine cercando di appiattire leggermente la pasta e con il taglierino realizzeremo una cavita’ che formera’ il pollice.
Facoltativo: con un piccolo stampino, realizzare un cuoricino da inserire al busto

Inserire il cerchio giallo decorato sopra il busto, facendolo passare nello stuzzicadenti;
Inserire la testa facendo attenzione a non schiacciare troppo e deformarla;
Con il taglierino segnare la “cucitura” sulla testa facendo una leggere pressione;
Con la pasta marrone creare un ellisse non troppo sottile, che andrete a tagliare al centro ed incollerete alla testa.
Punzecchiare il marrone con lo stuzzicadenti;
Con la pasta marrone scuro o nera formare un triangolino che posizionerete come naso.

Con il cornetto n°10 formare due cerchi di pasta nera che saranno la base degli occhi.

Con il cornetto n°2 formare 4 cerchi di pasta bianca, che andrete ad incollare a due a due sulla pasta nera in modo simmetrico.
Formare due cerchi di pasta azzurra con la parte grande del cornetto n°10, saranno le orecchie.

Con il cornetto n°10 formare due cerchi con la pasta marrone, schiacciarli leggermente con le dita ed incollarli sopra i cerchi di pasta azzurra.
Incollare le orecchie alla testa in modo simmetrico rispetto alla “cucitura”.

Creare tre margherite con lo stampo ad espulsione, inserite nel centro una perlina di zucchero colorata e posizionatele sopra l’orsetto come in foto.

Il risultato finale
