Sarà Scipione, sarà Caronte, sarà Minosse. Sarà la canicola e quindi la temperatura, sarà che è il caso di mangiare poco e di mangiare fresco, sarà che il solo pensiero di accendere il forno mi fa venire le vampate, ma io mi butto sul gelato!
E' fresco, è nutriente, è buono, ed è di design! Anche di cake design!
Già, perché niente da più soddisfazione nelle giornate calde di un bel gelato! E se proprio il caldo non ci fa respirare, allora, ecco che anche un bel ghiacciolo sembra quasi un miraggio come un'oasi in mezzo ad un deserto.
E' fresco, è nutriente, è buono, ed è di design! Anche di cake design!
Già, perché niente da più soddisfazione nelle giornate calde di un bel gelato! E se proprio il caldo non ci fa respirare, allora, ecco che anche un bel ghiacciolo sembra quasi un miraggio come un'oasi in mezzo ad un deserto.
E gelato sia! Si, tuffiamoci nel gelato e il verbo non è usato a caso! Provate ad immaginare una vaschetta di gelato blu come le onde del mare, poi immaginate di prendere della pasta di zucchero e di fare piccoli modellini di bagnanti con tanto di salvagente, pinne, fucile ed occhiali. L'avete immaginato? Bhè qualcuno l'ha già realizzato.
E' Giulia Cristiani, in arte Kikka. I suoi modellini nuotano e qualche volta affogano, ma come direbbe il poeta: il naufragar m'è dolce in questo mar...

Se, poi, siete di quelli che al gelato preferisce ancora la torta, accontentiamo anche voi con le mini torte che vanno sullo stecco e che si mangiano fresche! Ma come si mangiano? Le tirate su con un sistema di push up. Anche stavolta la fonte d'ispirazione arriva da Dolci Tentazioni. Per i gusti e gli ingredienti siete liberi di scegliere quello che più vi aggrada. Io in questo momento opterei per qualche semifreddo o frutta.
E per chi vuole concedersi un dolce brivido freddo con meno calorie, si potrebbe optare per un bel ghiacciolo, ma bello però, perché da queste parti, ormai, noi siamo abituate al fatto che anche l'occhio vuole la sua parte, persino se perliamo solo di ghiaccioli! Perchè il gusto fa tanto, ma potrebbe anche non bastare ed allora importanti diventano le forme.

Persino Ikea si è lanciata nel mondo degli stampini, creando Chosigt, che non dovrete nemmeno montare come è tradizione per i famosi mobili. Magari con forme più tradizionali, del resto un certo design deve saper essere essenziale.
E certi ghiaccioli diventano persino opere d'arte. Sono i ghiaccioli di legno di Mauro Savoldi, in arte Johnny Hermann, ma attenzione a non addentarli.
Come dire: mai mettere limiti alla provvidenza e alla fantasia!