Tutorial

Tutorial passo passo: come realizzare una torta a piu' piani

Tutorial passo passo: come realizzare una torta a piu' piani

Sarachan ci ha regalato il suo tutorial per realizzare una torta a più piani. Questo è un estratto del post pubblicato sul suo blog

Prima di tutto bisogna preparare le torte singolarmente, farcirle e ricoprirle di MMF o altro fondente. La torta più grande, quella che sta alla base, ancora prima di ricoprirla, la posiziono direttamente sul vassoio di presentazione finale, mentre le altre le posiziono su un cartoncino per torte, della stessa misura della torta stessa.


A questo punto si possono sovrapporre le torte. Per fare in modo che il peso venga sostenuto, è necessario inserire nella torta sottostante dei supporti tagliati a misura, in modo che facciano da "colonne" per il piano superiore e che riescano così a sostenere il peso.

Ci sono diversi tipi di supporti in commercio: l'importante è che siano specificamente adatti a stare a contatto con gli alimenti.

Ad esempio si possono acquistare quelli della DECORA oppure le Stecche Per Torte che vanno bene anche per creare cake-pops (guarda che carini questi cake-pops realizzati in occasione del Natale)

 BloggolosoPiùPiani02

Per decidere dove posizionare i supporti, ci sono in rete e sui libri diversi schemi, io di solito vado un po' ad occhio, anche a seconda di quanto sposterò la torta. Nell'esempio che vi mostro, la torta era già sul tavolo di presentazione, l'avrei dovuta spostare facendola semplicemente scivolare un po' sul tavolo, quindi non ho messo tanti sostegni. Se invece la torta va spostata o addirittura trasportata altrove, è meglio mettere qualche sostegno in più. Inoltre più la torta di sopra è grande e pesante e più supporti ci vogliono.

Prima di inserire i supporti io preferisco prendere un anello da pasticceria regolabile, impostando la dimensione a un pochino meno della torta del piano superiore. Nelle foto per esempio, la torta sottostante era 28 cm di diametro, quella sopra era 20 cm.

BloggolosoPiC3B9Piani01

L'anello l'ho regolato a 19 cm e l'ho appoggiato al centro della torta grande. In questo modo si lascia un leggero segno sulla torta grande (tanto verrà ricoperto dalla torta sopra) che mi farà da guida per inserire i supporti in maniera simmetrica. Inoltre mi aiuterà nel passo successivo per appoggiare la torta nella corretta posizione.

Ora dobbiamo decidere dove tagliare i supporti. Devono essere alti esattamente quanto la torta in cui li inseriamo, in modo che il peso della torta sopra vada tutto sui supporti e non sulla torta.
Prendiamo un bastoncino lungo, lo inseriamo nella torta, segniamo dove arriva il bastoncino, e poi lo estraiamo nuovamente. Quindi tagliamo il bastoncino. Questo primo bastoncino tagliato ci serve per tagliare anche tutti gli altri della stessa misura:

Quindi inseriamo i supporti in maniera simmetrica, io qui ne ho messi 4, ma come vi dicevo potete metterne di più.

Infine appoggiamo la torta più piccola su quella più grande, stando attenti a centrare bene la posizione, il segno fatto con l'anello da pasticceria sarà d'aiuto.

In questa fase bisogna stare estremamente attenti a non rovinare la copertura delle torte.
Inoltre, se la torta va trasportata è meglio per sicurezza mettere un pochino di glassa reale tra una torta e l'altra, in modo che faccia da collante e la torta sia più stabile. Per il piano superiore procediamo alla stessa maniera, inserendo altri supporti. Ovviamente bisogna riprendere di nuovo la misura precisa del bastoncino, perchè non è detto che i piani abbiano esattamente la stessa altezza. Ed infine appoggiamo anche il terzo piano, in cui non va inserito alcun supporto.

 BloggolosoPiùPiani06

BloggolosoPiùPiani07

BloggolosoPiùPiani08

BloggolosoPiùPiani09

In realtà, se la torta va trasportata, per sicurezza è meglio inserire anche un bastoncino centrale lungo, alto come la torta completa o quasi.

Se volete farlo, ricordatevi di tagliare i cartoncini alla base delle torte nella parte centrale (prima di appoggiarci la torta) in modo che il bastoncino possa passare senza problemi.

Decidete voi come procedere: alcuni inseriscono il bastoncino centrale alla fine, bucando quindi la superficie della torta superiore e via via tutti i piani sottostanti. Altri invece preferiscono inserire il bastoncino nella torta più grande al centro prima di aver appoggiato sopra gli altri piani, lasciando il bastoncino lungo e via via "impilando" le torte sopra il bastoncino. In questo modo secondo basta che il bastoncino lungo sia solo un paio di cm più corto dell'altezza totale della torta affinchè non spunti e non buchi la superficie superiore della torta più piccola. Bisogna essere però molto precisi.

 

Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.