Blog

La ricetta del buon cinema

Sapete qual è l'ingrediente preferito dal cinema?
Avventura? Suspance? Adrenalina? Sbagliato! La cioccolata!
Il cinema adora il cioccolato! E non per farci i cine-panettone! Anzi, la maggior parte delle volte parliamo di film gentili, piccole e grandi commedie, racconti deliziosi, storie fantasiose, film accantivanti, che mettono l'acquolina ai sensi in tutti i sensi.
Proviamo a farne un piccolo elenco?


Chi non è cresciuto con Willy Wonka? I bambini di ieri sono stati accopagnati nella buffa fabbrica da Gine Wilder, quelli di oggi, o di non molti anni fa, da Johnny Deep. Ma noi non solo saremo voluti essere al posto di quei bambini a spasso per i vialoni dolci, ma anche al posto di Nanni Moretti nascosto dientro il suo bicchierone di Nutella (si può dire Nutella su questo sito? dite che quella non era Nutella ma solo crema spalmabile al gusto di nocciola?noooo?!) da cui attingeva nel film Bianca per calmare manie, fobie e ansia. E la cioccolata ricopriva
anche Angela Finocchiaro in Volere Volare di Maurizio Nichetti.
Ambientato in Messico, invece, è Come l'acqua per il cioccolato di Alfonso Arau. La protagonista si innamora del cognato e l'unico modo per conquistrarlo passa attraverso la creazione di ricette afrodisiache a base di cioccolato, appunto.
Dal Messico a Cuba, con Fragola e ciocciolato si trova il pretesto di parlare della questione omosessuale negli anni settanta.
Nel 2000 arriva l'ammiccante Chocolat e il cioccolato diventa pozione magica che Juliet Binoche userà per risvegliare un bigotto paesino francese e per stregare il bello straniero Jhonny Deep (nuovamente lui!).
E la cioccolata è ancora strumento di seduzione e non solo nel film Grazie per la cioccolata, sempre del 2000.
Nel 2007 la macchina da presa fa tappa a Perugia, patria del cioccolato nostrano, e in Lezioni di cioccolato è Luca Argentero a pasticciare con il cacao. I risultati al botteghino furono così dolci che quest'anno, ovvero ormai lo scorso anno, il bell'attore è tornato a far cioccolatini in Lezioni di cioccolato 2.
E prima che l'anno finisse ecco una nuova fabbrica di cioccolato con tanto di proprietario e una nuova cioccolataia di talento, ovvero l'ennesima coppia che si innamora in mezzo a gustose praline, ma che ci metteranno un pò a dichiararsi in Emotivi anonimi.
Ma parchè il cinema ama tanto il cioccolato? Forse perchè a suo modo ci racconta e prova a spiegarci la vita e la vita, si sa, ce l'ha insegnato il cinema, è uguale ad una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita! Ora voi provate a dire che non siete d'accordo con
la sagezza della mamma di Forrest Gump.
Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.