In occasione del Natale, abbiamo deciso di "saltare" per adesso il capitolo 2 e di passare direttamente alla ricetta dedicata alle festività :)
RICETTE dal libro “The Christmas Cookie Club”, con il gentile permesso di Ann Pearlman, l'autrice
Capitolo 3: Rosie - Alberello Stellato
traduzione dal libro: “The Christmas Cookie Club”
(Purtroppo nessuna foto scattata riproduce il vero splendore di questi alberelli)
Ingredienti:
240 g burro, ev. sostituire con grasso vegetale solido
300 g di zucchero
1 cc di vaniglia
2 uova
520 g di farina
1 cc di sale
2 cc di lievito in polvere
60 ml di latte
Procedimento:
Sbattere il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungere la vaniglia e le uova e sbattere finché il composto non diventa soffice.
In un' altra ciotola mescolare farina, sale e lievito e aggiungere circa 130 g al composto di burro. Aggiungervi il latte e poi il resto degli ingredienti secchi.
Mettere in frigorifero per 2 o 3 ore (o anche durante la notte).
Preriscaldare il forno a 200°C.
Stendere la pasta e intagliare biscotti di diverse dimensioni (in ordine crescente) a forma di stelle.
È possibile acquistare le formine a forma di stelle o fare quello che ho fatto io – le ho fatte di cartone: la più grande di 15 cm, la più piccolo di 2.5 cm.
Ho fatto quattro diverse misure, e poiché ci sono dodici biscotti, ne ho fatte tre di ogni misura.
Cuocere su una teglia per biscotti per circa 8-10 minuti, fino a quando i bordi sono croccanti e leggermente dorati.
Togliere i biscotti dalla teglia e riporli su una griglia.
Una volta raffreddati e con l'aiuto di ghiaccia reale, formare gli alberelli.
Ghiaccia Reale
In una ciotola, con fruste elettriche, montare a neve 3 albumi con ¼ cc di cremore di tartaro.
Gradualmente aggiungere 455 g di zucchero a velo e sbattere ad alta velocità per 4 - 7 minuti
o fino a quando la miscela non abbia raggiunto una consistenza “da spalmare”.
(Nota: se la miscela è troppo densa, aggiungere 1 cucchiaio d'acqua alla volta, finché il composto non raggiunge la consistenza desiderata.).
Mantenere la ciotola coperta con un panno umido, in quanto la glassa secca velocemente.
Per assemblare l'albero: Adagiare la stella più grande su un piatto da portata.
Iniziare ad impilare le stelle dalla più grande alla più piccola, alternando le punte man mano che si sale, e fissarle con un pochino di ghiaccia reale.
Fare la cima (la punta) con una solida stella bianca.
Si può poi decorare con ghiaccia reale o cospargere di zucchero a velo o colorato.
Qualunque cosa catturi la vostra fantasia.
La mia variazione: dopo aver lasciato raffreddare le stelle, le ho spennellate sul retro con del cioccolato fuso, per renderle più solide.
Non so se sia necessario o meno.
Non volevo rischiare che l'alberello più grosso si sbriciolasse: sarebbero state lacrime!
Una volta glassato di verde l'alberello mi son detta: "una bella ghirlanda decorata ci starebbe bene". Così ho atteso un pochino che asciugasse e dopo aver testato diverse punte, ho scelto quell...a doppia... una ghirlanda doppia, che meraviglia (siii, aspetta!!!)
Errore 1: la glassa era leggermente densa e ogni tanto si spezzava (orrore! e rassegnazione! Avrei dovuto saperlo!)
Errore 2: la glassa asciuga velocemente! Con una pinzetta ho attaccato una ad una le minuscole caramelline (lavoro da chirurgo!) per scoprire dopo il secondo giro che attaccavano sempre di meno! (orrore! disperazione! avrei dovuto sapere anche questo!). Così ho fatto un mucchietto di glassa in un piattino, con la pinzetta ho preso la caramellina, l'ho appoggiata nella glassa e poi trasferita sulla ghirlanda...
Amici, quando quardate la ghirlanda e vi dite: "mah, boh, così così, ...abbiate compassione per me! ;-)
Dolci saluti...attendo con gioia i vostri commenti..