Blog

Metti un giorno a La Petite Patisserie

La Petite Patisserie è un evento nato grazie all'idea di una intraprendente e giovane ragazza, Maria Sagnelli, in collaborazione con la pasticceria Bella Napoli ed il Centro Commerciale Maximall di Pontecagnano-Faiano, in provincia di Salerno.

L'evento prevede che, per tutti i sabato di novembre, tra le 16 e le 20 sarà possibile assistere a delle lezioni di cake design.

E se volessi partecipare? Si chiederebbe qualcuno: beh, i corsi sono gratuiti e le richieste sono state già tantissime, ma tentar non nuoce... basta seguire le informazioni che trovate anche qui.

copertina-petite-patisserie

La Petite Patisserie è un evento nato grazie all'idea di una intraprendente e giovane ragazza, Maria Sagnelli, in collaborazione con la pasticceria Bella Napoli ed il Centro Commerciale Maximall di Pontecagnano-Faiano, in provincia di Salerno.

L'evento prevede che, per tutti i sabato di novembre, tra le 16 e le 20 sarà possibile assistere a delle lezioni di cake design.

E se volessi partecipare? Si chiederebbe qualcuno: beh, i corsi sono gratuiti e le richieste sono state già tantissime, ma tentar non nuoce... basta seguire le informazioni che trovate anche qui.

Io ero lì solo per curiosare, invece: volevo soprattutto ascolatre i commenti delle persone che circondavano la "patisserie", conoscere l'organizzatrice ed imparare qualche trucco.

L'idea de La Petite Patisserie si basa sul principio del portare "l'arte del cake design" in luoghi dove ci sono famiglie, casalinghe e giovani. Far conoscere questo mestiere a chi, magari, ha visto un programma che ne parla alla tv ma che pensa sia fuori dalla propria portata. O che magari non ne ha mai sentito parlare.

Così mi sono messa ad ascoltare i commenti proprio di queste persone.

Solitamente la prima domanda di ogni nuovo curioso è stata "ma è un dolce vero?". E chi era arrivato un po' prima spiegava: "La base è di polistiloro, ma tutto quello che stanno costruendo sopra è commestibile".

La seconda domanda, allora, era "veramente?!". Ed al cenno di assenso non si spostava più da lì. Impalato e con gli occhi sgranati dallo stupore.

E credo non ci sia cosa più bella del vedere la meraviglia negli occhi di qualcuno, quando si sta lavorando a qualcosa che si ama.

Ogni lezione prevede la partecipazione di 5 corsisti, seguiti da tre pasticceri professionali, per un totale di 40 persone. Non serve avere conoscenze pregresse perché i ragazzi della Bella Napoli sono davveri bravi e pazienti: ogni tanto si avvicinavano anche a noi del "pubblico", ci facevano maneggiare la pasta e ci spiegavano cosa e come fare per ottenere dei risultati perfetti come i loro. E le esercitazione scelte sono in ogni caso semplici, così da essere sicuri che in due ore di lezione si arrivasse a completare il lavoro.

La torta decorata sabato scorso era un prato verde pieno di coccinelle, api e fiori colorati. Ma ad ogni incontro ci sarà un tema diverso, proprio per permettere ai più curiosi ed appassionati di capire differenti tecniche di modellazione.

Per chi si fosse perso la prima lezione è possibile ammirare i risultati nello spazio adibito alla Petite Patisserie all'interno del Centro Commerciale, aperto anche durante la settimana.

Oltre che sfogliare il nostro album di foto, che la Petite Petisserie ci ha permesso di condividere con i nostri lettori.

Sabato io sarò di nuovo lì... chi viene con me?

 

[widgetkit id=52]

Image

Cake Design Italia - il tuo punto di riferimento per il settore del cake design e della sugar art in Italia.