Sede del corso: Sweetest school – Pescara via Moscarola Città S. Angelo Village
Livello: per tutti.
Durata: dalle 18:30 alle 22.30
Docente: pastry chef Danny Zazzini
Attestato: al termine del corso si consegue l’attestato di specializzazione Sweetest school, riconosciuto dalle associazioni di categoria patrocinanti la scuola.
La Pasticceria è sempre stata la tua Passione?
Impara a realizzare i tuoi dolci preferiti partendo dalle basi, come un vero pasticcere e la pasticceria non avrà più segreti per te!
Un corso pratico in 4 lezioni serali, per realizzare in modo semplice anche il dolce più difficile!
Tira fuori il pasticcere che è in te!
Rivolto a: tutti coloro che amano cimentarsi nella preparazione di dolci e a chi vuole affinare le proprie tecniche partendo dalle basi.
Un ciclo di lezioni per entrare nel mondo della vera pasticceria, dalla sfoglia al pan di Spagna, dagli impasti base alle creme: impara anche tu tutti i segreti per fare ottimi dolci!
Ogni incontro prevede un momento teorico (spiegazione degli ingredienti e delle ricette) ed uno pratico; per finire degusteremo insieme le prelibatezze realizzate durante il corso!
Il corso ABC della Pasticceria è indirizzato a tutti gli appassionati, principianti ed a coloro i quali desiderano approfondire la tecnica partendo dalle basi; è diviso in 4 lezioni della durata di 4 ore circa ciascuna.
Obiettivi del corso
Gli obiettivi del corso base “ABC della Pasticceria” sono:
- conoscere gli ingredienti di base come zucchero, uova, latte e farina
- imparare a realizzare impasti di pasticceria, amalgamando sapori, con gli abbinamenti più adatti ad ogni dolce, seguendo consigli pratici e veloci
- imparare a sperimentare con le materie prime chiave della pasticceria
- saper utilizzare le attrezzature da cucina più adeguate per ogni genere di dolce, torta o dessert
- imparare dagli errori che si commettono più comunemente in pasticceria
Programma
1a LEZIONE – Giovedì 11 febbraio: le Frolle bilanciamenti , diversi utilizzi e ricette, applicazioni (pasta frolla, pasta frolla montata, biscotti e realizzazione di dolci a base di pasta frolla).
2a LEZIONE – Giovedì 25 febbraio: Pan di Spagna e Creme e bagne (classico, al cacao, le crema per farcitura e realizzazione di tre dolci a base di pan di Spagna).
3a LEZIONE – Giovedì 4 marzo: le Sfoglie (pasta brisé, pasta sfoglia; ricette e applicazioni: realizzazione di dolci a base di pasta sfoglia).
4a LEZIONE – Giovedì 11 marzo: lievitati da prima colazione (krapfen, brioche e realizzazione di ricette lievitate).
Per info e prenotazioni: